Home

A Firenze il prezzo di un caffè e il supplemento sconvolgono: Lo scontrino sui social “Mai vista una cosa simile”

Un turista, dopo aver preso un caffè a Firenze, pubblica lo scontrino mostrando il prezzo, una cosa così mai vista.

Caffè al bar
Caffè al bar – fonte:redazione web

I visitatori si trovano sempre più spesso insoddisfatti del servizio offerto nei centri urbani che scelgono per le loro vacanze. Un esempio recente riguarda un giovane che, ordinando un caffè in un bar di Firenze, si è visto addebitare un costo aggiuntivo inaspettato sullo scontrino.

Lo scontrino è diventato un elemento di grande discussione nei social media. Che si tratti di un pasto dispendioso o di una bevanda a prezzo ridotto, molti sono spinti a condividere online il dettaglio dei costi. Questo diventa un modo per esprimere il proprio disappunto o vantarsi di un affare, fornendo anche agli altri un’idea dei prezzi nelle diverse località turistiche, soprattutto in città affascinanti come Firenze, dove non è insolito trovare conti sorprendentemente alti.

Il problema dei costi elevati nelle destinazioni turistiche

L’Italia è celebrata universalmente per la sua bellezza, e non è un’esagerazione. Le città d’arte, i piccoli borghi e le meraviglie naturali sono invidiate da tutto il mondo. Firenze, in particolare, è un gioiello dal grande valore culturale e artistico, che attira annualmente milioni di visitatori da ogni parte del globo.

Tuttavia, parlando di destinazioni turistiche, non si può ignorare l’alto livello dei prezzi, spesso ben superiori alla media nazionale. Si nota anche una distinzione nei prezzi applicati dai gestori degli esercizi locali tra residenti e turisti, con questi ultimi frequentemente penalizzati da tariffe maggiorate. Grazie ai social media, queste questioni sono diventate più evidenti.

Lo strano caso del caffè a Firenze, il supplemento

Un evento insolito è accaduto di recente in un caffè fiorentino, suscitando curiosità online. Un giovane, entrando in un bar per una colazione, si è diretto al bancone per ordinare una pasticceria, ma è stato prontamente indirizzato a pagare prima allo scontrino, una norma abituale nelle città affollate. Al momento di pagare, oltre alla pasticceria, ha ordinato un caffè americano, un espresso diluito con un po’ d’acqua. Per questa aggiunta, il prezzo del caffè è stato alzato di dieci centesimi. Tuttavia, ciò non era l’unico extra da pagare.

Quando il cliente ha chiesto al barista di aggiungere del latte freddo al caffè, la risposta è stata inaspettata: doveva tornare alla cassa per un nuovo scontrino e un supplemento di quaranta centesimi per il latte. Alla fine, la colazione è costata più del previsto, con aumenti per l’acqua (10 centesimi) e il latte (40 centesimi), anche se i prezzi degli articoli erano ragionevoli (1,30 euro per la pasticceria e 1,20 euro per il caffè)

Mangia l’Hamburger dal migliore Chef al mondo, poi pubblica lo scontrino: Il conto? “Impressionante”

Da non credere: Turista italiana cena in Albania in centro a Tirana, poi mostra lo scontrino “Non può essere vero”

Napoli, paga il conto in un ristorante di sushi lussuoso e pubblica lo scontrino: “Allucinante, è incredibile”

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore