Home

Corte dei conti: Nuovo concorso e assunzioni di (anche) con Diploma | Ecco il Bando e la domanda

Nuovo concorso alla Corte dei Conti, sono infatti disponibili nuove assunzioni per funzionari tecnici e assistenti, ecco il bando.

Corte dei Conti
Corte dei Conti – Fonte: web

La Corte dei Conti ha aperto un concorso pubblico per la copertura di posti di lavoro come funzionari tecnici e assistenti. Questa è un’opportunità straordinaria per ingegneri, architetti, periti industriali edili e geometri. Il concorso offre 8 posizioni, che potrebbero aumentare a 12, a tempo indeterminato presso gli uffici centrali e territoriali della Corte dei Conti. Le domande possono essere presentate entro il 30 maggio.

Dettagli sui Posti Disponibili

Il concorso prevede l’assunzione di 8 professionisti, distribuiti tra le seguenti posizioni:

  • Assistente Tecnico: 4 unità iniziali, che possono aumentare a 6, per inquadrare l’area assistenti.
  • Funzionario Tecnico: 4 unità iniziali, che possono aumentare a 6, per inquadrare l’area funzionari.

Requisiti di Partecipazione

Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza: Italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea, o altri status di residenza o protezione che ne consentano l’assunzione.
  • Maggiore Età: I candidati devono essere maggiorenni.
  • Diritti Civili e Politici: Devono godere dei diritti civili e politici.
  • Condotta: Devono avere una condotta incensurabile e non essere stati destituiti da incarichi pubblici.
  • Posizione rispetto all’obbligo di leva: Devono avere una posizione regolare.
  • Assenza di condanne penali: Non devono aver riportato condanne che impediscano l’assunzione presso una pubblica amministrazione.

Requisiti Specifici per le Posizioni

Oltre ai requisiti generali, i candidati devono possedere:

  • Per Assistente Tecnico: Un diploma di perito industriale edile o di geometra.
  • Per Funzionario Tecnico: Una laurea nelle classi di laurea (LM 4) Architettura e Ingegneria Edile-Architettura, (LM 23) Ingegneria Civile, (LM 24) Ingegneria dei Sistemi Edili, (LM 26) Ingegneria della Sicurezza o equivalenti.
  • Abilitazione alla Professione: Per le classi di laurea indicate, è richiesta l’abilitazione alla professione di Ingegnere o Architetto.

Come Presentare la Domanda e il Bando

Le domande devono essere inviate entro le ore 16:30 del 30 maggio tramite il portale telematico inPa. Questa è una straordinaria opportunità di contribuire a un ente prestigioso come la Corte dei Conti e di intraprendere una carriera stabile e gratificante.


ASSUNZIONI DIRETTE NEI COMUNI SENZA CONCORSO | APPROFITTANE

INDIRE: Nuovo concorso per funzionari di amministrazione | Le assunzioni e la domanda

Unicredit: nuove assunzioni per impiegati, consulenti e commerciali | Ecco la domanda e come candidarsi

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore