Home

Ecco i dolcetti delle feste estive della nonna | I pavesini farciti

I Pavesini con mascarpone, Nutella e cocco sono dolcetti facili e veloci da preparare, perfetti per feste e buffet.

Pavesini
Pavesini – Fonte Blog Giallozafferano

Questi dessert deliziosi possono essere congelati, rendendoli una soluzione ideale per una dolce riserva da avere sempre a portata di mano. Ideali per adulti e bambini, sono un’ottima scelta per un dolce last-minute.

Ingredienti

  • 60 biscotti Pavesini (1 pacco)
  • 250 g di mascarpone
  • 50 g di Nutella®
  • 30 g di zucchero
  • 2 cucchiai di cocco disidratato

Strumenti

  • Robot da cucina
  • Cucchiaio
  • Vassoio
  • Pellicola trasparente

Preparazione

  1. Preparazione della Mousse: Inizia versando il mascarpone, la Nutella, lo zucchero e un cucchiaio di cocco disidratato nel robot da cucina. Monta il tutto fino a ottenere un composto morbido e sodo, evitando che sia troppo liquido.
  2. Assemblaggio dei Biscotti: Prendi i biscotti Pavesini e farciscili con la mousse appena preparata. Accoppia i biscotti a due a due, formando dei piccoli sandwich dolci. Se desideri, puoi decorare ulteriormente con un po’ di Nutella in superficie e una spolverata di cocco.
  3. Riposo in Frigo: Una volta assemblati, posiziona i dolcetti in un vassoio e mettili in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirli. Questo riposo permette ai sapori di amalgamarsi meglio, rendendo i dolcetti ancora più gustosi.

Conservazione

  • In Frigorifero: Puoi conservare i Pavesini farciti in frigorifero per qualche giorno. Lasciarli riposare per alcune ore migliora ulteriormente il gusto.
  • In Freezer: Se desideri preparare questi dolcetti in anticipo, puoi congelarli. Sistemali su un vassoio, coprili con pellicola trasparente e riponili in un contenitore ermetico. Quando vuoi gustarli, basta scongelarli in frigorifero per qualche ora.

Varianti e Consigli

  • Versione Leggera: Per una versione più leggera, sostituisci il mascarpone con yogurt greco o ricotta leggera e riduci la quantità di Nutella. Puoi anche usare una crema di nocciole senza zuccheri aggiunti.
  • Senza Cocco: Se non ti piace il cocco, puoi ometterlo o sostituirlo con zucchero a velo, cacao in polvere o scaglie di cioccolato.

Conclusione

Questi Pavesini con mascarpone, Nutella e cocco sono una soluzione rapida e gustosa per ogni occasione. Segui questi semplici passaggi e stupisci i tuoi ospiti con un dessert fresco e irresistibile. Buon appetito!

Domande Frequenti

Posso preparare i Pavesini con mascarpone, Nutella e cocco in anticipo? Sì, questi dolcetti possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero. Lasciarli riposare per qualche ora li rende ancora più saporiti.

È possibile congelare questi dolci? Assolutamente sì! Puoi congelarli avvolgendoli singolarmente in pellicola trasparente e riponendoli in un contenitore ermetico. Basta scongelarli in frigorifero per qualche ora prima di servirli.

Come posso fare una versione più leggera di questa ricetta? Per una versione più leggera, sostituisci il mascarpone con yogurt greco o ricotta leggera e riduci la quantità di Nutella. Puoi anche usare una crema di nocciole senza zuccheri aggiunti.

Il cocco è necessario nella ricetta? No, il cocco non è indispensabile. Puoi ometterlo o sostituirlo con altri ingredienti come zucchero a velo, cacao in polvere o scaglie di cioccolato.

Ecco i rotolini di zucchine croccanti al forno | la ricetta light e super gustosa da provare per l’estate

Il piatto perfetto per il tuo prossimo aperitivo? Ecco le arancinette di cous cous light e deliziose | provale subito

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore