Home

La Tarte Tatin: Con pochi ingredienti prepari un capolavoro di dolcezza | La ricetta che stupirà tutti

Tarte Tatin, Ecco la ricetta perfetta per una torta di mele capovolta, con pochi ingredienti prepari una delizia per il palato.

Tarte Tatin
Tarte Tatin – fonte:Redazione web

Sei alla ricerca di una ricetta unica che trasformi le mele in un capolavoro di dolcezza? La Tarte Tatin, con la sua straordinaria combinazione di mele caramellate e pasta frolla, è la risposta perfetta. Questa torta di mele capovolta è un classico della cucina francese e promette di deliziare il palato con un’esplosione di sapori. Preparati a scoprire il fascino e la semplicità di questa deliziosa ricetta!

Ingredienti Necessari

Per preparare una Tarte Tatin che conquisti al primo assaggio, avrai bisogno dei seguenti ingredienti, ideali per una teglia da 24 cm:

  • Pasta Frolla: 500 g
  • Mele: 4 grandi, preferibilmente varietà come Granny Smith o Golden Delicious
  • Per il Caramello:
  • Zucchero di canna: 3 cucchiai
  • Burro: 20 g

Procedimento Passo Passo

  1. Preparazione del Caramello:
    Inizia sciogliendo il burro in una padella a fuoco medio. Aggiungi lo zucchero di canna e mescola fino a che non si forma un caramello liscio e dorato. Assicurati di non bruciarlo per preservare il gusto dolce e ricco.
  2. Disposizione delle Mele:
    Sbuccia le mele e tagliale in quarti. Disponile nella padella con il caramello, con la parte curva verso il basso. Cuoci per circa 5 minuti, finché le mele non iniziano a diventare tenere.
  3. Preparazione della Pasta Frolla:
    Stendi la pasta frolla in un disco leggermente più grande della tua teglia. Solleva delicatamente la pasta e copri le mele con essa, infilando i bordi lungo i lati della padella.
  4. Cottura:
    Cuoci la tua Tarte Tatin in forno preriscaldato a 180°C per 30-40 minuti. La pasta frolla deve diventare dorata e croccante.
  5. Rovesciamento e Presentazione:
    Lascia raffreddare la torta per qualche minuto, poi rovescia con attenzione la Tarte Tatin su un piatto da portata. Questo passaggio rivela la meravigliosa disposizione delle mele caramellate sopra la crosta.

Per completezza, pubblichiamo il video di eoracucemo dove viene mostrato passo dopo passo il procedimento per realizzare la Tarte Tatin:

Per un tocco extra di sapore, considera l’aggiunta di un pizzico di cannella o vaniglia al caramello. Queste spezie completeranno magnificamente il sapore delle mele.

La Tarte Tatin non è solo un dessert: è un’esperienza che unisce gusto, tradizione e un pizzico di magia.

Buon Appetito!

Prepara il più irresistibile piatto di Tagiolini: La pasta alle 4P | Ogni boccone ne desideri di più

Più buona della parmigiana di melanzane, prova a farle alla pizzaiola e non smetterai più di mangiarle cosi

Ricetta degli Spaghetti alla Mazarese | un primo piatto irresistibile per soddisfare i palati più esigenti

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore