Home

L’Università di Palermo Assume: Concorso per 51 figure (amministrativi e tecnici) | Ecco i bandi

Opportunità di lavoro in Sicilia con il nuovo concorso all’Università degli Studi di Palermo per le assunzioni di 51 amministrativi e tecnici.

Concorso università Palermo
Concorso università Palermo – Fonte:Redazione web

L’Università degli Studi di Palermo offre nuove opportunità di carriera, annunciando selezioni pubbliche per 51 posti a tempo indeterminato nelle aree amministrativa, tecnica e di ricerca. Queste opportunità sono un’occasione significativa per professionisti tecnici-scientifici o candidati appartenenti a categorie protette. Vediamo i dettagli delle posizioni disponibili e come candidarsi.

Posti Disponibili

Sono in totale 51 posti suddivisi nelle seguenti aree:

  • Aree Tecniche e Scientifiche: 34 posti.
  • 30 posti a tempo parziale e indeterminato per addetti alle attività sperimentali di campo e manipolazione di piante e suoli.
  • 4 posti a tempo pieno e indeterminato per tecnico-scientifici ed elaborazione dati.
  • Area Amministrativa: 11 posti.
  • 2 posti nell’Area Organizzazione e Sviluppo delle Risorse Umane.
  • 2 posti nell’Area Ricerca e Trasferimento Tecnologico.
  • 4 posti riservati alle categorie protette.
  • 3 posti a tempo pieno e indeterminato in altre selezioni pubbliche.
  • Categorie Protette: 4 posti riservati esclusivamente a candidati secondo l’art. 1 della Legge 68/99.
  • Livelli Superiori: 2 posti di categoria D per tecnico-scientifici ed elaborazione dati a tempo pieno e indeterminato.

Sedi di Lavoro

Le sedi di lavoro sono i vari dipartimenti dell’Università degli Studi di Palermo.

Requisiti di Partecipazione

  • Limiti di Età: Non ci sono limiti di età per partecipare.
  • Titolo di Studio: A seconda del bando, può essere richiesto:
  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado, più qualificazione professionale inerente il posto.
  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
  • Laurea specifica relativa al profilo considerato.
  • Altri Requisiti: Per alcuni bandi, potrebbe essere richiesto:
  • L’appartenenza alle categorie protette (Legge 68/99).
  • Anzianità di servizio di almeno 101 giornate presso un’Università o Ente Pubblico di Ricerca.

Prove di Concorso

I concorsi possono includere una o più prove, tra cui:

  • Prova Pratica: Ad esempio, per il bando di categoria B per operai.
  • Prova Orale: Colloquio con la commissione esaminatrice.
  • Prova Preselettiva: Alcuni bandi includono una prova preselettiva per scremare i candidati.

Come Inoltrare la Domanda

Le domande di partecipazione devono essere inviate online utilizzando la piattaforma informatica designata, entro il 29 o 30 maggio 2024, alle ore 12:00, a seconda del bando.

Di seguito le pagine dettagliate dei bandi:

– Categoria b – posizione economica b3 – area servizi generali e tecnici;
– Categoria d – posizione economica d1 – area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati;
– Conferimento categoria c, posizione economica c1;
– Categoria c – posizione economica c1 – area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati;
– Categoria c – posizione economica c1– area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati;
–  Categoria c, posizione economica c1, area amministrativa;
– Categoria d – posizione economica d1 – area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati.

Corte dei conti: Nuovo concorso e assunzioni di (anche) con Diploma | Ecco il Bando e la domanda

Concorso al Policlinico in Sicilia: Assunzioni di collaboratori amministrativi | Ecco il bando e la domanda

Maxi assunzioni Poste Italiane: posti immediati per 300 postini, Basta il Diploma e non è richiesto il voto | Candidati

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore