Home

Ordina un Toast e poi pubblica lo scontrino: Il conto è salatissimo | “Ma Siamo in Italia o in Svizzera”?

Recentemente è emersa online una vicenda di un conto salatissimo dopo che un cliente ha ordinato un toast e poi pubblicato lo scontrino.

Toast e scontrino
Toast e scontrino – Fonte:Redazione web

È stato condiviso uno scontrino che mostrava una spesa di 13 euro per un toast e un caffè americano in un piccolo centro del nord Italia.

L’episodio ha suscitato molteplici reazioni online, con commenti ironici sul fatto di sembrare più in Svizzera che in Italia, data l’eccessiva spesa per un semplice spuntino. Infatti, il costo di 9 euro per un toast è stato percepito come decisamente elevato. Queste dinamiche non sono inedite: su vari social media e siti internet si trovano numerose testimonianze di episodi simili, con alcune città, tra cui Milano e Roma, che spiccano per questi episodi di prezzi gonfiati.

Episodi eclatanti di scontrini esorbitanti

Tra gli esempi più straordinari, vi è quello di una coppia che ha pagato 37 euro per due caffè e due spremute in un bar di Piazza del Popolo. Altri esempi includono un sovrapprezzo di due euro per il servizio di taglio di un toast a Como e 20 centesimi aggiuntivi per un bicchiere d’acqua a Eraclea. Anche le città del sud sono coinvolte: a Palermo, per esempio, è stato segnalato un supplemento di 20 euro per il taglio di una torta di compleanno.

Le storie di conti esorbitanti continuano, come nel caso di semplici spaghetti al pomodoro o prosciutto e melone serviti a prezzi che raggiungono rispettivamente i 30 e i 20 euro. Inoltre, vi sono stati casi in cui è stato addebitato un extra di 1,50 euro per un cucchiaino extra al tavolo. Le storie di questi scontrini da incubo sono numerose e spesso i turisti stranieri si trovano ad essere le principali vittime di questi sovrapprezzi, anche se negli ultimi tempi sembra che anche loro abbiano iniziato a notare questa tendenza.

Nell’estate del 2023, la CNN ha persino dedicato un servizio a queste pratiche, descrivendo quella stagione come la più costosa mai registrata per quanto riguarda i servizi di ristorazione in Italia. Il report evidenziava come il costo del noleggio di un lettino in spiaggia potesse arrivare a 50 euro nei giorni feriali in Puglia, con prezzi che raddoppiavano nei fine settimana. A Siracusa, in Sicilia, una cena a base di pesce per cinque persone ha toccato i 476 euro.

Incredibile in Sicilia: Il prezzo del pranzo ti lascia senza parole | Lo scontrino pubblicato sui social

Hai un QI Superiore alla Media? Risolvi l’ espressione e dimostralo in 15 secondi | Entra tra i campioni

Ti senti un genio? Dimostralo, Se in mezzo minuto e a mente risolvi l’espressione hai un QI da Nobel

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore