Home

Piscine nascoste immerse nella natura | vieni a scoprire dove si trova questo luogo da sogno

Scopri un luogo incantato dove troverai le piscine nascoste e le cascate naturali della Sicilia, ecco un posto magico e pieno di fascino.

Piscine di Pantalica
Piscine di Pantalica – Fonte Hotelmix

Un Tesoro Nascosto tra Rocce e Necropoli Antiche

In Sicilia, tra imponenti scogliere che sovrastano fiumi e antiche necropoli, si celano piscine naturali di rara bellezza. Questa regione, ricca di storia e paesaggi mozzafiato, è una meta imperdibile per gli amanti della natura.

La Magia di Pantalica: Dove Storia e Natura si Incontrano

La Sicilia è famosa per il suo mare cristallino, le spiagge uniche e la cucina deliziosa. Tuttavia, offre anche luoghi incantevoli come Pantalica, dove archeologia e natura si fondono in modo unico. Situata a circa 25 km nell’entroterra di Siracusa, Pantalica si sviluppa lungo le rive del fiume Anapo e del torrente Calcinara. Questi corsi d’acqua hanno creato profonde gole che circondano un altopiano roccioso, parzialmente coperto di vegetazione lussureggiante.

La Necropoli di Pantalica: Un Viaggio nel Tempo

Questo affascinante territorio ospita una delle più grandi necropoli protostoriche della Sicilia, conosciuta come la necropoli rupestre di Pantalica. Si ritiene che il nome derivi dal periodo bizantino e che questo sito fosse l’antica città di Hybla, una fiorente città-stato dell’VIII secolo a.C. Oggi, le uniche testimonianze di questa città sono le tombe scavate nella roccia e situate in grotte naturali.

Visitare Pantalica: Un’Esperienza Immersiva tra Storia e Natura

Dal 2005, la necropoli di Pantalica è stata riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Questo sito protetto offre non solo un’opportunità per esplorare una storia millenaria, ma anche per godere delle fresche acque dolci che formano piscine naturali, ideali per un bagno rinfrescante.

Un Patrimonio Storico di Inestimabile Valore

Pantalica vanta circa 5.000 tombe di varie epoche, appartenenti alla civiltà sicula. Tra i resti più significativi c’è l’Anaktoron, il “palazzo del principe”, probabilmente costruito dai Micenei. Inoltre, i resti degli insediamenti medievali indicano che questa area fu un rifugio per le popolazioni costiere che fuggivano dalle incursioni arabe.

Come Raggiungere Pantalica: Percorsi e Itinerari

La riserva di Pantalica si trova tra i comuni di Sortino e Ferla, entrambi esempi classici del barocco siciliano. Da Ferla, si può seguire la Strada regionale 11 fino al parcheggio Sella di Filiporto, da dove parte un sentiero che conduce alla Grotta del Drago e ai resti dell’Anaktoron. Dal lato di Sortino, invece, si può percorrere una via panoramica che conduce all’ingresso della riserva. Questo percorso, sebbene più impervio, offre una vista spettacolare e indimenticabile.

Scopri le Piscine Nascoste della Sicilia

Le cascate naturali e le piscine nascoste di Sicilia offrono un’esperienza unica tra storia e natura. Pantalica rappresenta un vero tesoro da esplorare, ideale per chi desidera immergersi in un ambiente ricco di storia e bellezze naturali. Pianifica la tua visita a Pantalica e lasciati affascinare da questo luogo incantevole.

Ecco dove trovi alloggio a 16 euro e mare cristallino | Qual è la destinazione? scopriamo insieme questo paradiso

Ecco il borgo più antico d’Italia | Ha 3000 anni ma il tempo sembra non passare, scopri dove si trova

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore