Home

Sei furbo o ti fai ingannare dalle parentesi? Ecco come risolvere l’espressione e superare la sfida Qi

Se avete trovato la soluzione all’espressione allora siete veramente bravi ma se vi siete fatti ingannare ecco come risolvere l’espressione e superare la sfida.

La soluzione all'espressione
La soluzione all’espressione – Fonte:Redazione web

Molti studenti e appassionati di matematica spesso si trovano di fronte a espressioni complesse che includono una serie di operazioni annidate in parentesi. Queste possono sembrare ingannevoli al primo sguardo, ma con il giusto approccio e un po’ di pratica, è possibile risolverle correttamente al primo tentativo. L’espressione matematica che stiamo per esplorare è stata discussa in un articolo intitolato “Le parentesi ti ingannano: Sii furbo, risolvi l’espressione al primo tentativo e supera la sfida del Qi”. Qui, ti guideremo passo dopo passo attraverso il processo di soluzione, svelando il mistero delle operazioni tra parentesi e oltre.

ECCO COME RISOLVERLO

Passo 1: Risolvi le Operazioni all’Interno delle Parentesi

Il primo passo per affrontare qualsiasi espressione complessa è risolvere le operazioni all’interno delle parentesi. In questo caso, abbiamo due set di parentesi da considerare:

  • La prima coppia di parentesi contiene 6 + 2. Sommando questi numeri otteniamo 8.
  • La seconda coppia di parentesi contiene 5 - 3. Sottraendo questi numeri otteniamo 2.

Risolvere queste operazioni semplici prima di procedere con il resto dell’espressione è essenziale per semplificare il problema.

Passo 2: Procedi con la Moltiplicazione e la Divisione

Con i risultati delle parentesi in mano, il prossimo passo è seguire l’ordine delle operazioni. La moltiplicazione e la divisione hanno la precedenza sulla somma e sottrazione e vanno eseguite come compaiono da sinistra a destra:

  • Moltiplichiamo i risultati delle nostre operazioni precedenti: 8 x 2 dà come risultato 16.
  • Dividiamo il risultato per 2: 16 / 2 è uguale a 8.

Questi passaggi intermedi sono cruciali per mantenere l’integrità dell’ordine delle operazioni e garantire che l’espressione sia risolta correttamente.

Passo 3: Aggiungi e Sottrai per Trovare il Risultato Finale

Con il risultato della divisione in mano, gli ultimi passaggi implicano le operazioni di addizione e sottrazione:

  • Aggiungiamo 7 al nostro risultato di 8, che ci dà 15.
  • Sottraiamo 9 da 15, arrivando così al risultato finale dell’espressione, che è 6.

PER UN ALTRO TEST CLICCA QUI

Il risultato finale dell’espressione matematica proposta è 6. Seguendo attentamente l’ordine delle operazioni e risolvendo passo dopo passo, è possibile superare la sfida presentata dall’espressione e migliorare non solo la capacità di problem solving ma anche il proprio quoziente intellettivo.

Affrontare espressioni matematiche complesse non deve essere un compito arduo. Con la pratica e l’attenzione ai dettagli, anche le espressioni più intricate possono essere risolte con facilità e precisione. Ricorda: l’ordine delle operazioni è la tua bussola in queste avventure numeriche!

Sfida il tuo Qi: E’ Più elevato di 117? Dimostralo, risolvi questa espressione in 30 secondi e elevati a genio

Le parentesi ti ingannano: Sii furbo, risolvi l’espressione al primo tentativo e supera la sfida del Qi

Sei tra il 3% che riesce a battere la calcolatrice? Ecco come risolvere l’espressione e superare la sfida

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore