3 Aprile 2025

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA: VALANGA DI ASSUNZIONI PER 150 POSTI | CONCORSO CON DIPLOMA – SCADE A BREVE

Concorso al Ministero della Giustizia per 150 assunzioni, sono disponibili infatti posti per personale con Diploma, ecco la domanda e il bando.

Maxi Concorso
Maxi Concorso – Fonte:Redazione web

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l’assunzione di 150 Assistenti Tecnici a tempo indeterminato. Questa straordinaria opportunità offre la possibilità di entrare a far parte del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, con un ruolo chiave all’interno di una delle istituzioni più rilevanti del sistema giudiziario italiano.

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il 19 ottobre 2024, quindi i candidati interessati sono invitati a prepararsi e inviare la propria domanda entro tale data.


Perché Candidarsi a questo Concorso Pubblico?

Il concorso rappresenta una chance unica per chi desidera una carriera stabile e gratificante nel settore pubblico. Con un contratto a tempo indeterminato, i candidati selezionati potranno beneficiare di stabilità lavorativa e un percorso di crescita professionale all’interno dell’Amministrazione Penitenziaria. Questa posizione offre, inoltre, importanti responsabilità tecniche che contribuiranno direttamente al funzionamento delle strutture penitenziarie italiane.

Requisiti per Partecipare al Concorso

https://www.younipa.it/maxi-assunzioni-nelle-aziende-statali-senza-concorso-approfittane/

Per poter partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare una serie di requisiti che assicurano l’idoneità alla posizione di Assistente Tecnico:

  1. Cittadinanza:
  • È richiesta la cittadinanza italiana. Tuttavia, sono ammessi anche i cittadini stranieri appartenenti alle categorie previste dall’art. 38 del decreto legislativo 165/2001, oltre ai familiari di cittadini dell’Unione Europea o italiani, in conformità con la normativa vigente.
  1. Pieno godimento dei diritti civili e politici:
  • I candidati devono poter dimostrare di non aver perso il diritto di voto o altri diritti politici.
  1. Titolo di studio:
  • È necessario aver conseguito un diploma di scuola secondaria di secondo grado (di durata quinquennale), rilasciato da un Istituto Statale, paritario o legalmente riconosciuto. Coloro che possiedono un titolo di studio estero devono richiedere l’equivalenza del titolo, come indicato nel bando, entro la scadenza per la presentazione della domanda.
  1. Idoneità fisica:
  • È richiesta un’idoneità fisica specifica per svolgere le mansioni legate al ruolo di Assistente Tecnico. Il Ministero si riserva il diritto di verificare l’idoneità prima dell’assunzione, con particolare attenzione per i candidati con disabilità.
  1. Requisiti morali e di condotta:
  • I candidati devono rispettare i requisiti di condotta morale previsti dall’art. 35, comma 6, del decreto legislativo 165/2001.

Come Presentare la Domanda

I candidati interessati devono preparare e inviare la propria domanda attraverso i canali ufficiali, seguendo attentamente le istruzioni riportate nel bando di concorso. Si raccomanda di non attendere l’ultimo momento per la presentazione della domanda e di verificare con attenzione tutti i requisiti.

Per ulteriori dettagli, incluso l’accesso alla modulistica necessaria e altre informazioni utili, è possibile consultare il sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica all’indirizzo www.funzionepubblica.gov.it. o nel portale ufficiale del reclutamento della PA nel sito web ufficiale.

MAXI CONCORSO INPS: 1800 ASSUNZIONI DIPLOMATI IN TUTTA ITALIA | I DETTAGLI

AUTOSTRADE PER L’ITALIA: ASSUNZIONI PER IMPIEGATI, VARIE POSIZIONI APERTE | SCADE DOMANI

Assunzioni in Poste Italiane (SDA): Cerca personale nella logistica | Le opportunità e come candidarsi