Quale è la migliore marca di caffè da comprare al supermercato? La classifica Altroconsumo svela i top brand per un espresso perfetto
Il caffè, in Italia, è molto più di una semplice bevanda: è un simbolo culturale, un’abitudine quotidiana e un’occasione di socialità. Preparare un espresso di qualità non è solo una questione di gusto, ma un vero e proprio rito che molti desiderano riprodurre anche a casa.
Nel Mezzogiorno, in particolare, la tradizione del caffè al bar è fortemente radicata e il desiderio di ottenere un risultato altrettanto soddisfacente con la moka o la macchina da espresso è sempre più diffuso. Tuttavia, scegliere la miscela giusta può essere complicato, vista la vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato.
Per aiutare i consumatori nella scelta, Altroconsumo ha stilato una classifica dei migliori caffè macinati, valutando aroma, intensità e qualità della miscela.
I migliori caffè per un espresso a casa: i brand top secondo Altroconsumo
L’indagine condotta dall’organizzazione ha analizzato diversi marchi di caffè tostato e macinato, confrontandone profilo aromatico, composizione e sostenibilità.
- Illy Classico – Primo posto con 77 punti su 100
Questa miscela si caratterizza per una tostatura media, che bilancia perfettamente dolcezza e acidità, offrendo un aroma ricco con sfumature di cioccolato e frutta secca. Ideale per chi ama un caffè rotondo e persistente, Illy è stato riconosciuto come il miglior espresso da preparare a casa. - Lavazza Qualità Rossa – Seconda posizione
Una miscela che combina Arabica e Robusta, creando un espresso più corposo e dal sapore deciso. È uno dei brand più diffusi nelle case italiane e viene scelto soprattutto da chi utilizza la moka tradizionale.
Le differenze tra le miscele: il gusto è una questione di equilibrio
Anche Caffè Borbone, noto per le sue miscele dedicate a capsule e cialde, è stato valutato nella classifica, ottenendo 72 punti. Sebbene la differenza rispetto ai primi classificati sia minima, emerge chiaramente come la qualità e la composizione della miscela possano incidere sul gusto finale.
La scelta del caffè resta comunque altamente soggettiva. C’è chi preferisce un aroma più morbido e bilanciato, come quello di Illy, e chi invece opta per un gusto più forte e strutturato, tipico delle miscele con un’alta percentuale di Robusta.
Come scegliere il miglior caffè per te
Al di là delle classifiche, trovare il caffè perfetto dipende dalle preferenze personali e dal metodo di preparazione utilizzato. Per ottenere un espresso eccellente, è sempre consigliabile puntare su miscele di qualità, conservarle nel modo corretto e sperimentare diversi marchi fino a trovare quello più adatto ai propri gusti.