Nuove opportunità di lavoro in Trenitalia, sono disponibili varie assunzioni in diverse città, di seguito tutti i dettagli e come candidarsi.
Ferrovie dello Stato offre nuove opportunità di lavoro e stage per chi desidera entrare nel settore ferroviario. Le posizioni disponibili riguardano profili tecnici, amministrativi e operativi, con possibilità di inserimento tramite contratti a tempo indeterminato, determinato, apprendistato e tirocini.
Le selezioni sono aperte a diplomati, laureati e candidati con licenza media, con o senza esperienza, per sedi distribuite in tutta Italia.
Posizioni Aperte in Trenitalia
Il Gruppo FS è alla ricerca di personale per diverse aree operative e tecniche. Ecco alcune delle posizioni più recenti disponibili:
Ruoli Tecnici e Amministrativi
- Addetti tecnico amministrativi categorie protette (L.68/99) – varie sedi
- Analista qualifica fornitori – Roma
- Assistente lavori opere tecnologiche – Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Verona
- Assistente lavori realizzazione opere civili – Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Verona
- Computista – Firenze, Roma
- Gestore documentazione tecnica – Roma
- Gestore documentazione tecnica categorie protette (L.68/99) – Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Palermo, Verona, Roma
- Specialista gestione forniture – Roma
- Specialista pianificazione finanziaria – Roma
- Specialista program management – Roma
- Risk specialist – Roma
- Senior financial controller – Roma
Posizioni per Ingegneri e Progettisti
- Progettista architettonico – Roma
- Progettista impianti fotovoltaici junior – Roma
- Progettista strutture – Roma
- Progettista strutture verifica opere civili – Roma
- Project Engineer – Milano, Genova, Verona, Firenze, Roma, Napoli, Reggio Calabria
- Project Planner – Roma
- Construction Manager – Roma
- Field Engineer – Milano, Napoli
- International Relations Specialist – Roma
Opportunità per Macchinisti e Capitreno
Nella regione Marche si selezionano Macchinisti, una figura chiave del settore ferroviario. I candidati devono avere:
- Età tra i 18 e i 29 anni
- Diploma quinquennale ad indirizzo tecnico
- Residenza nella regione Marche
Anche la figura del Capotreno è tra le più ricercate durante l’anno. Possono candidarsi diplomati tra i 18 e i 29 anni con residenza nella regione di riferimento. Il percorso prevede una formazione professionalizzante.
Recruiting Day Ferrovie dello Stato
Il Gruppo FS organizza giornate di selezione e recruiting day per assunzioni a tempo indeterminato in Trenitalia e nelle altre società del gruppo. Questi eventi sono dedicati principalmente ai laureati e si svolgono prevalentemente a Roma e Milano.
Iter di Selezione
Il processo di selezione segue diverse fasi:
- Screening dei curriculum ricevuti online per individuare i profili più in linea con i requisiti richiesti.
- Prove tecniche e colloqui, che variano in base alla posizione.
- Test attitudinali e prove di abilità manuale, riservati a ruoli tecnici e operativi come macchinisti e operatori.
- Visite mediche e test di lingua, dove richiesti.
Come Candidarsi
Chi desidera lavorare in Trenitalia può candidarsi tramite il portale Trenitalia Lavora con Noi, costantemente aggiornato con le nuove posizioni aperte nel Gruppo Ferrovie dello Stato.