Home

Concorso alla Città Metropolitana: Assunzioni per diplomati come contabili e amministrativi | Bando e domanda


Nuova opportunità di lavoro con il Concorso alla Città Metropolitana finalizzato alle assunzioni di contabili e amministrativi.

ASSUNZIONI
ASSUNZIONI – FONTE:WEB

La Città Metropolitana di Bologna ha indetto concorsi pubblici per diplomati per la selezione di istruttori contabili e istruttori amministrativi, finalizzati alla formazione di elenchi di idonei per assunzioni a tempo indeterminato o determinato.


Le assunzioni potranno avvenire presso la Città Metropolitana di Bologna, il Comune di Bologna e altri enti locali aderenti all’accordo.

La scadenza per presentare la domanda è fissata per il 1° marzo 2025.

Posizioni Disponibili

I concorsi sono rivolti alla selezione di:

  • Istruttori amministrativi
  • Istruttori contabili

Gli idonei potranno essere assunti da diversi enti pubblici del territorio bolognese, tra cui:

  • Comune di Bologna
  • Unione Reno Galliera
  • Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia
  • Comune di Ozzano dell’Emilia
  • Comune di Pianoro
  • Comune di San Lazzaro di Savena
  • Comune di Castenaso
  • Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese
  • Altri enti locali aderenti all’accordo

L’assegnazione dei posti avverrà attraverso procedure di interpello, ovvero la pubblicazione di avvisi specifici per gli idonei.

Stipendio e Retribuzione

Il trattamento economico annuo lordo previsto per le posizioni di istruttore contabile e amministrativo è pari a 24.617,15 euro, suddiviso in:

  • Retribuzione base annua: 22.216,20 euro
  • Indennità di comparto: 549,60 euro
  • Tredicesima mensilità: 1.851,35 euro

Requisiti per Partecipare al Concorso

Per candidarsi ai concorsi della Città Metropolitana di Bologna è necessario possedere i requisiti generali previsti per l’accesso ai concorsi pubblici, tra cui:

  • Cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea (conforme all’articolo 38, D.Lgs. 165/2001)
  • Età minima di 18 anni
  • Pieno godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Regolarità con gli obblighi di leva (se previsto)
  • Assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano l’accesso alla Pubblica Amministrazione
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da un impiego pubblico

Titoli di Studio Richiesti

  • Per istruttori amministrativi: diploma di scuola secondaria di secondo grado valido per l’accesso all’università
  • Per istruttori contabili: diploma quinquennale di Istituto Tecnico settore economico (Amministrazione, Finanza e Marketing) o Istituto Tecnico Commerciale

Come si Svolge la Selezione

Il concorso prevede un’unica prova scritta, che consisterà nella risoluzione di quesiti a risposta aperta e/o chiusa sulle seguenti materie:

  • Ordinamento degli Enti Locali
  • Principi e strumenti dell’attività amministrativa (atti, procedimento amministrativo, trasparenza, privacy, accesso agli atti)
  • Ordinamento del lavoro pubblico e normativa sul rapporto di lavoro nella Pubblica Amministrazione
  • Normativa sui contratti pubblici
  • Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
  • Competenze informatiche di base
  • Conoscenza della lingua inglese

Come Presentare la Domanda

Le candidature devono essere inviate esclusivamente in via telematica entro le ore 10:00 del 1° marzo 2025 tramite il Portale inPA.

-Istruttore amministrativo.

-Istruttore contabile

CONCORSO BANCA D’ITALIA: ASSUNZIONI CON DIPLOMA PER ASSISTENTI – IL BANDO E LA DOMANDA

CONCORSO ORDINE INGEGNERI: ASSUNZIONI PER ADDETTI CON DIPLOMA | COME CANDIDARSI

Assunzioni in Esselunga: Opportunità per giovani senza esperienza | Ecco come candidarsi

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore