Prova la ricetta dei calamari ripieni: un secondo piatto di mare facile, saporito e incredibilmente tenero, perfetto per ogni occasione
![Ricetta calamari ripieni](https://www.younipa.it/wp-content/uploads/2025/02/Progetto-senza-titolo-1-compressed-1-1024x576.jpg)
I calamari ripieni preparati con la ricetta della nonna sono un’esplosione di sapori e morbidezza. Dire che sono teneri sarebbe riduttivo: si sciolgono letteralmente in bocca! Un piatto di mare semplice ma d’effetto, perfetto per stupire i tuoi ospiti con il minimo sforzo.
Il segreto dei calamari ripieni perfetti
Se cerchi un secondo piatto di pesce gustoso ma facile da preparare, i calamari ripieni sono la scelta ideale. Con pochi ingredienti genuini e un ripieno saporito, il risultato è irresistibile. La loro bontà sta nell’equilibrio tra la delicatezza del calamaro e la farcitura ricca e profumata.
Il mix perfetto di mollica di pane, acciughe e prezzemolo regala un sapore unico, mentre la cottura con vino bianco esalta ogni sfumatura senza coprirne il gusto naturale. Prova questa ricetta e scoprirai calamari incredibilmente succosi e deliziosi!
Calamari ripieni: la ricetta facile che conquista tutti
Questa ricetta tradizionale è una garanzia di successo: pochi passaggi e un risultato da ristorante. Segui la preparazione e porta in tavola un piatto da chef senza complicazioni.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone
Ingredienti per i calamari ripieni
Per i calamari
- 700 g di calamari piccoli
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 limone
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Per il ripieno
- 150 g di mollica di pane raffermo
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- 5 filetti di acciughe sott’olio
- 1 uovo
- 2 cucchiai di vino bianco secco
Preparazione dei calamari ripieni in padella
- Pulizia dei calamari: rimuovi la testa e le interiora, conservando i tentacoli. Sciacquali bene sotto acqua corrente e, se necessario, elimina la pelle esterna. Asciugali con carta assorbente e mettili da parte.
- Preparazione del ripieno: in una ciotola, sbriciola la mollica di pane e mescolala con parmigiano, aglio tritato, prezzemolo e acciughe sminuzzate. Aggiungi l’uovo e due cucchiai di vino bianco, amalgamando fino a ottenere un composto morbido ma compatto. Se necessario, ammorbidisci con un filo di olio extravergine d’oliva.
- Farcitura: con un cucchiaino o una sac à poche, riempi i calamari senza esagerare, lasciando circa un centimetro di spazio per evitare fuoriuscite in cottura. Sigilla ogni calamaro con uno stuzzicadenti.
- Cottura in padella: scalda un filo d’olio in una padella capiente, aggiungi i calamari ripieni e falli rosolare a fiamma media per un paio di minuti. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Abbassa la fiamma, copri con un coperchio e cuoci per circa 15-20 minuti, girandoli ogni tanto. Se il fondo si asciuga troppo, aggiungi un po’ d’acqua o altro vino bianco.
- Servire: una volta cotti, rimuovi gli stuzzicadenti, profuma con prezzemolo tritato e qualche goccia di limone. Servili ben caldi, accompagnati da verdure grigliate o una fresca insalata.
Consigli per un risultato perfetto
- Usa calamari piccoli per una consistenza più tenera.
- Non riempire eccessivamente i calamari per evitare che il ripieno fuoriesca.
- Sfuma sempre con vino bianco per esaltare il sapore senza coprire la delicatezza del pesce.
Prepara questi calamari ripieni in padella e conquista tutti con un piatto irresistibile!