Assunzioni alla Provincia, 58 posti disponibili con il bando di concorso per impiegati amministrativi, ecco come candidarsi.
![Assunzioni](https://www.younipa.it/wp-content/uploads/2024/01/BLOG-1280-x-720-11-compressed-1024x576.jpg)
ÈLa Provincia Autonoma di Bolzano ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 58 ispettori amministrativi (VIII qualifica funzionale) con contratto a tempo indeterminato.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 12:00 del 14 febbraio 2025.
Di seguito tutti i dettagli sui posti disponibili, i requisiti richiesti e le modalità di candidatura.
Posti disponibili per il concorso
I 58 posti di ispettore amministrativo sono distribuiti tra diverse ripartizioni e agenzie della Provincia Autonoma di Bolzano.
Ripartizioni e numero di posti disponibili:
- Servizio Mercato del lavoro: 2 posti (1 a Bolzano, 1 a Silandro)
- Servizi trasversali: 3 posti
- Amministrazione istruzione e formazione: 1 posto
- Cultura tedesca: 1 posto
- Europa: 1 posto
- Finanze: 4 posti
- Salute: 5 posti
- Libro fondiario, catasto fondiario e urbano: 1 posto
- Edilizia e servizio tecnico: 1 posto
- Informatica: 2 posti
- Innovazione, Ricerca, Università e Musei: 1 posto
- Agricoltura: 1 posto
- Mobilità: 1 posto
- Personale: 3 posti
- Presidenza: 1 posto
- Politiche sociali: 1 posto
- Sviluppo economico: 1 posto
- Agenzia per la vigilanza sul rispetto delle prestazioni relative al vincolo sociale dell’edilizia abitativa agevolata: 3 posti
- Agenzia per i contratti pubblici (ACP): 8 posti
- Agenzia Demanio provinciale: 1 posto
- Ufficio per la cooperazione: 1 posto
- Istituto promozione lavoratori: 1 posto
- Azienda Musei provinciali: 1 posto
- Agenzia per la famiglia: 1 posto
- Area funzionale Turismo: 2 posti
- Direzione Generale: 2 posti
- Segreteria generale: 2 posti
- Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima: 2 posti
- Organismo pagatore provinciale: 4 posti
Salvo diversa indicazione, la sede di servizio è Bolzano.
Requisiti di partecipazione
Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere i seguenti requisiti generali e specifici:
- Laurea almeno quadriennale in discipline non tecniche o scientifiche (inclusi titoli equipollenti o equiparati).
- Attestato di bilinguismo C1 (ex livello A).
- Per i candidati ladini, è richiesto l’esame di ladino C1.
- I possessori di laurea triennale possono partecipare, ma in caso di assunzione verranno inquadrati nella VII qualifica funzionale ter.
Riserva di posti
- Alcuni posti sono riservati ai gruppi linguistici tedesco e ladino, ma il concorso è aperto a tutti i candidati.
- 9 posti sono riservati agli operatori volontari che hanno completato il servizio senza demerito.
Come presentare la domanda di partecipazione
Le domande di ammissione devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale dedicato della Provincia Autonoma di Bolzano.
Procedura di candidatura:
- Accedere al portale della Provincia Autonoma di Bolzano.
- Autenticarsi utilizzando SPID, CIE o CNS.
- Compilare il modulo di candidatura online.
- Inviare la domanda entro le ore 12:00 del 14 febbraio 2025.
Ogni candidato può presentare una sola domanda per ciascuna procedura selettiva.
Per ulteriori dettagli, inclusi i requisiti completi, le modalità di selezione e il bando ufficiale, si invita a consultare il sito ufficiale della Provincia Autonoma di Bolzano.