Scopri questi borgo d’arte vicino Sanremo: un villaggio unico tra storia, creatività e panorami mozzafiato.
![Borgo vicino Sanremo](https://www.younipa.it/wp-content/uploads/2025/02/Blog-1280x720-11-compressed-1024x576.jpg)
A pochi chilometri da Sanremo, nel cuore della Riviera di Ponente, sorge un luogo dal fascino senza tempo: Bussana Vecchia. Questo borgo medievale, devastato dal terremoto del 1887 e abbandonato per decenni, è rinato negli anni ’60 grazie a una comunità di artisti internazionali, trasformandosi in un villaggio d’arte unico nel suo genere.
Bussana Vecchia: un borgo sospeso tra passato e futuro
Situato a soli 8 km da Sanremo, Bussana Vecchia è una meta ideale per chi desidera un’esperienza autentica tra arte, storia e panorami spettacolari. Passeggiando tra le sue stradine acciottolate, si scoprono atelier, gallerie d’arte e botteghe artigiane, dove è possibile acquistare opere originali, tra cui ceramiche, gioielli fatti a mano, sculture e dipinti.
Il borgo è un esempio straordinario di rinascita e creatività, capace di affascinare visitatori da tutto il mondo con la sua atmosfera suggestiva e il suo spirito artistico.
Uno scenario unico tra rovine e viste panoramiche
Uno dei luoghi più iconici di Bussana Vecchia è la chiesa di San Giovanni Battista, le cui rovine, con il cielo come soffitto, creano un paesaggio mozzafiato. Questo angolo suggestivo offre una vista incredibile sul Mar Ligure, rendendolo un punto perfetto per gli amanti della fotografia e dei panorami indimenticabili.
Oltre alle rovine storiche, il borgo è animato da gallerie d’arte e laboratori artigianali, che rendono ogni visita un viaggio immersivo nel mondo della creatività. Nei periodi più vivaci dell’anno, gli artisti aprono le loro botteghe, trasformando il borgo in un vivace centro culturale.
Tra arte e sapori: la cucina ligure a Bussana Vecchia
Bussana Vecchia non è solo un paradiso per gli amanti dell’arte, ma anche per chi vuole scoprire i sapori autentici della Liguria. Nei caratteristici ristoranti e bistrot del borgo si possono gustare piatti tipici della tradizione locale, come:
- Focaccia ligure, fragrante e dorata
- Pesto genovese, preparato secondo la ricetta tradizionale
- Pesce fresco del Mar Ligure, accompagnato da vini locali
Grazie alla sua atmosfera rilassata e al fascino senza tempo, Bussana Vecchia rappresenta una perfetta fuga dalla frenesia di Sanremo, specialmente nei giorni del Festival della Canzone Italiana.
Perché visitare Bussana Vecchia?
- Si trova a soli 8 km da Sanremo
- È un borgo medievale rinato come villaggio d’arte
- Offre scorci mozzafiato sul Mar Ligure
- Propone un’ampia scelta di gallerie d’arte e botteghe artigiane
- Permette di assaporare la vera cucina ligure in un contesto unico
Chi visita la Liguria non può perdersi Bussana Vecchia, un luogo dove la storia si intreccia con la creatività, regalando un’esperienza autentica e indimenticabile.
Consiglio: visitarlo al tramonto per godere di un panorama straordinario sul mare.