Home

Sicilia, Reddito di Povertà: Al via le domanda, 5000€ a Famiglia | Ecco come richiederlo e i requisiti


Fino a 5.000€ per famiglia con il Reddito di Povertà in Sicilia: scopri subito requisiti, scadenze e come fare domanda!

Reddito di povertà sicilia
Reddito di povertà in Sicilia – Fonte: Redazione

A partire da oggi, martedì 25 febbraio 2025, alle ore 12:00, è possibile presentare la domanda per ottenere il Reddito di Povertà in Sicilia. Si tratta di un contributo una tantum a fondo perduto fino a 5.000 euro, destinato ai nuclei familiari in grave difficoltà economica.


La misura, finanziata con un fondo complessivo di 30 milioni di euro, è gestita da Irfis, che si occuperà dell’erogazione sulla base di criteri economici e sociali. Le domande potranno essere inoltrate esclusivamente online fino alle ore 17:00 del 15 aprile 2025.

L’accesso al contributo sarà determinato da una graduatoria basata su parametri reddituali e familiari, con priorità per nuclei con minori, famiglie monogenitoriali e persone in situazione di disagio sociale.

Chi Può Presentare la Domanda

Possono accedere al Reddito di Povertà i cittadini che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Residenza in Sicilia da almeno cinque anni
  • ISEE 2023 inferiore a 5.000 euro

L’ammontare del contributo sarà stabilito in base al punteggio assegnato al nucleo familiare:

  • 5.000 euro per chi ottiene più di 30 punti
  • 3.500 euro per chi ottiene fino a 30 punti
  • 2.500 euro per chi ottiene fino a 20 punti

Il punteggio verrà assegnato in base ai seguenti criteri economici:

  • 10 punti per chi ha un ISEE tra 0 e 1.500 euro
  • 8 punti per chi ha un ISEE fino a 3.500 euro
  • 6 punti per chi ha un ISEE fino a 5.000 euro

Saranno inoltre attribuiti ulteriori punti in base alla situazione familiare:

  • 1 punto per ogni componente del nucleo (fino a 9 punti)
  • 2 punti per ogni figlio minorenne
  • 5 punti per chi vive in affitto
  • 8 punti per chi si trova in condizioni di grave disagio sociale (ad esempio, ragazze madri, donne vittime di violenza, vedove con figli)

A parità di punteggio, avranno priorità i nuclei familiari con il maggior numero di figli minori. In caso di ulteriore parità, sarà data precedenza alle famiglie con situazioni di disagio sociale.

Modalità di Presentazione della Domanda

Le richieste devono essere inviate tramite la piattaforma dedicata, attiva dalle ore 12:00 di oggi, accessibile attraverso il sito ufficiale di Irfis.

Per presentare la domanda è necessario autenticarsi con:

  • SPID di livello 2
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

Lo sportello per l’invio delle richieste resterà aperto fino alle ore 17:00 del 15 aprile 2025.

I beneficiari del contributo potranno essere coinvolti in attività socialmente utili nei rispettivi comuni di residenza, compatibilmente con la loro condizione psico-fisica.

L’assegnazione dei fondi avverrà in base alla graduatoria fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Velocità e Astuzia: Solo una mente brillante risolve l’espressione in 17 secondi | Tu sei in grado? Risolvi il test del Qi

Sapevi che in Sicilia esiste un posto misterioso chiamato la “Porta dell’Ade”? E’ un luogo pieno di segreti – nessuno lo conosce

VOLANTINO EUROSPIN DAL 27 FEBBRAIO AL 9 MARZO | SCONTI PAZZI SU TANTI PRODOTTI CHE NON PUOI PERDERTI

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore