1 Aprile 2025

Assunzioni nel Lusso: LVMH cerca personale a tempo indeterminato | Come candidarsi

Opportunità di lavoro nel settore del Lusso, sono disponibili assunzioni in LVMH a tempo indeterminato, ecco come candidarsi.

Assunzioni LVMH
Assunzioni LVMH – Fotne:web

Per chi sogna una carriera nel settore del lusso, LVMH – Louis Vuitton Moet Hennessy offre una straordinaria opportunità internazionale. La nota multinazionale francese ha aperto le selezioni per lo Spring Product Leaders Program, un percorso pensato per formare i futuri leader del prodotto all’interno delle sue prestigiose Maison, tra cui figurano brand iconici come Louis Vuitton, Dior, Guerlain, Sephora, Bulgari e Dom Pérignon. Il programma si rivolge a laureati magistrali e prevede, sin dall’inizio, un contratto di assunzione a tempo indeterminato. Le candidature sono aperte fino al 28 marzo 2025.

Un programma triennale con contratto fisso e respiro internazionale

Lo Spring Product Leaders Program rappresenta un percorso accelerato di crescita e sviluppo della durata di tre anni. Pensato per chi desidera lavorare nel settore dei beni di lusso e dell’alta moda, consente ai partecipanti di entrare fin da subito nel cuore del business di LVMH e di acquisire una visione completa del ciclo di vita del prodotto. Il programma partirà a ottobre 2025 e prevede tre rotazioni di undici mesi ciascuna, all’interno delle 75 Maison del Gruppo. Le esperienze si svolgeranno tra la Francia e altre sedi internazionali. Durante queste fasi, i partecipanti saranno coinvolti in progetti legati allo sviluppo delle collezioni, al merchandising, al brand management e al marketing, collaborando anche con aree trasversali come comunicazione, retail e sviluppo commerciale. Il percorso include coaching personalizzato, tutoring e sessioni di formazione curate da professionisti ed esperti del Gruppo, per supportare una crescita rapida e solida in ottica di leadership.


A chi è rivolto lo Spring Program

Il programma è rivolto a candidati in possesso di una laurea magistrale, con un massimo di tre anni di esperienza post-laurea. Sono escluse dal conteggio eventuali esperienze di tirocinio, apprendistato, lavoro part-time o estivo svolte durante gli studi.

È richiesta una ottima conoscenza della lingua inglese commerciale, mentre la padronanza del francese è considerata un valore aggiunto, ma non essenziale. Non è necessario aver già lavorato nel settore del lusso, ma è fortemente apprezzata un’esperienza professionale o accademica svolta all’estero.

Il processo di selezione: prove e assessment a Parigi

Il percorso di selezione si svolgerà tra marzo e maggio 2025. Dopo una prima fase di candidatura online, i candidati affronteranno una serie di prove strutturate per valutare motivazione, potenziale di leadership e capacità analitiche.

Il processo include la registrazione di un video motivazionale, un test online, interviste, la risoluzione di un business case e, infine, un assessment center in presenza, che si terrà a Parigi dal 22 al 28 maggio 2025. L’assessment avrà una durata di un giorno e, se previsto, le spese di viaggio e alloggio saranno a carico dell’azienda.

Come candidarsi

Per partecipare allo Spring Product Leaders Program è necessario inviare la propria candidatura attraverso il sito ufficiale di LVMH, compilando il form nella sezione dedicata alle carriere. È importante inoltrare la domanda entro e non oltre il 28 marzo 2025, poiché, oltre questa data, sarà necessario attendere l’avvio delle prossime edizioni del programma.

Concorso pubblico alla Provincia: Assunzioni istruttori direttivi tecnici | Ecco Come Candidarsi

Assunzioni in Primadonna: Posizioni aperte in Tutta Italia per varie Figure | La domanda

Assunzioni GNV: Giornata di selezioni per 500 posti sulle navi per Varie Figure | Ecco come candidarsi