1 Aprile 2025

Acqua dell’Eurospin | Cambia solo l’etichetta ma il produttore è identico: La paghi meno della metà | Qualità elevata

Scoperta clamorosa sull’acqua Blues di Eurospin: proviene dalla stessa sorgente della Sant’Anna ma costa oltre il 50% in meno.

Acqua Eurospin
Acqua Eurospin – fonte:REdazione web

Nel mondo dei supermercati discount, le sorprese non mancano mai. E tra le rivelazioni che stanno facendo il giro del web ce n’è una che riguarda uno dei prodotti più consumati ogni giorno: l’acqua minerale. Una particolare coincidenza ha acceso i riflettori sull’acqua Sant’Anna di Vinadio e sull’acqua Blues venduta da Eurospin, che sembrano avere davvero molto in comune. Più di quanto si possa immaginare.

Due bottiglie, una sola sorgente: somiglianza (quasi) perfetta

A primo impatto sembrano due acque diverse: una con un brand noto da anni e pubblicizzata ovunque, l’altra più “low profile” e legata a un discount. Eppure, analizzando da vicino i dati riportati sulle etichette delle due bottiglie, emergono numeri identici. Entrambe sono minimamente mineralizzate, con un residuo fisso di soli 22 mg/l, la durezza e la quantità di anidride carbonica disciolta (2 mg/l) sono esattamente le stesse. Un altro dettaglio non da poco: in entrambi i casi, le analisi chimico-fisiche riportano come riferimento il Dipartimento di Biotecnologie dell’Università di Torino.


Anche se ci sono lievi differenze nei dati – dovute al fatto che le analisi risalgono a periodi diversi (2013 per Blues, 2016 per Sant’Anna) – gli esperti concordano: si tratta di variazioni normali, che non influiscono sulla qualità complessiva. Il motivo di tanta somiglianza è presto spiegato. Sia acqua Sant’Anna che acqua Blues provengono dalla stessa sorgente, la Fonte Rebruant, situata a ben 1950 metri di altitudine sulle Alpi cuneesi. Inoltre, entrambe sono imbottigliate dalla stessa azienda, ovvero Fonti di Vinadio.
Quindi, sì: si tratta davvero della stessa acqua. Cambia solo l’etichetta… e soprattutto il prezzo.

La vera differenza? Solo il marchio (e il costo)

E qui arriva il punto più interessante. Mentre una bottiglia da 1,5 litri di acqua Sant’Anna costa circa 0,44 euro (cioè 0,29 €/l), lo stesso formato della linea Blues Eurospin viene venduto a 0,25 euro, pari a meno di 0,17 €/l. Una differenza che supera l’80%. Perché spendere di più per un prodotto praticamente identico? La risposta è chiara: il brand. Il nome sull’etichetta incide direttamente sul prezzo finale che paghiamo, anche quando il contenuto della bottiglia è esattamente lo stesso.

Questa scoperta mette in luce quanto sia importante leggere attentamente le etichette e informarsi sui prodotti che mettiamo nel carrello. A volte, basta poco per risparmiare senza rinunciare alla qualità, anche in qualcosa di semplice e quotidiano come una bottiglia d’acqua. La prossima volta che passerai tra gli scaffali dell’Eurospin, dai un’occhiata alla bottiglia Blues: potrebbe essere la stessa che trovi in tavola… ma a un prezzo molto più conveniente.

Il video che ha fatto esplodere TikTok: “300 € per un caffè? Mi ha dato i brividi”

Benvenuti nella Piccola Vienna Italiana: questa città ti farà innamorare – un luogo incantato che ti ruberà il cuore

Formaggi EUROSPIN | Prezzo basso ma qualità altissima: Li produce un nome che conosci benissimo – Incredibile ma vero