CONCORSO ASP SICILIA: RIAPERTI I TERMINI DI CONCORSO, 40 ASSUNZIONI | IL BANDO
Opportunità di lavoro in Sicilia, concorso pubblico dell’ASP di Catania per 40 assunzioni a tempo indeterminato, riaperti i termini del concorso.

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania ha riaperto i termini per partecipare al concorso pubblico volto all’assunzione di 40 Collaboratori Amministrativi Professionali, categoria D, con contratto a tempo indeterminato. Si tratta di un’occasione preziosa per chi desidera avviare una carriera stabile nel settore amministrativo pubblico, all’interno di una delle realtà sanitarie più rilevanti della Sicilia.
Chi può partecipare al concorso: requisiti richiesti
Per accedere alla selezione è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: laurea in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio, oppure titoli equipollenti. Sono validi anche titoli di laurea specialistica o magistrale appartenenti alle stesse classi.
Oltre al titolo di studio, i candidati devono essere cittadini italiani o di un Paese membro dell’Unione Europea, avere almeno 18 anni di età, godere dei diritti civili e politici, ed essere in possesso degli altri requisiti generali previsti per l’accesso ai concorsi pubblici.
Come inviare la domanda di partecipazione
Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, attraverso la piattaforma ufficiale dell’ASP di Catania. Durante la compilazione del modulo online, i candidati dovranno allegare una copia del documento d’identità, un curriculum vitae aggiornato e la documentazione relativa al titolo di studio.
La nuova scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 10 aprile 2025.
Come si svolge la selezione
La procedura concorsuale si articolerà in più fasi. Qualora il numero di domande presentate superi le 800 unità, sarà prevista una prova preselettiva, finalizzata a ridurre il numero di partecipanti.
Seguirà una prova scritta, che potrà consistere nello svolgimento di un tema o nella risoluzione di quesiti a risposta sintetica su argomenti specificati nel bando. I candidati che supereranno questa fase accederanno alla prova pratica, volta a verificare le competenze operative e tecniche connesse al profilo.
Infine, è prevista una prova orale, che verterà sugli stessi contenuti della prova scritta, e comprenderà anche la verifica della conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche di base.
Cosa faranno i vincitori del concorso
Chi supererà la selezione sarà assunto come Collaboratore Amministrativo Professionale all’interno dell’ASP di Catania. Le attività previste per questo ruolo includono la gestione di pratiche amministrative e contabili, la stesura di atti e documenti ufficiali, il coordinamento delle attività di segreteria e il supporto ai processi di bilancio, acquisti e risorse umane.
A seconda delle esigenze organizzative dell’Azienda, i vincitori potranno essere assegnati a specifici uffici o settori operativi. L’orario di lavoro sarà definito secondo i turni e le necessità del servizio, con l’eventuale utilizzo di strumenti digitali per la gestione amministrativa.
LA DOMANDA E IL BANDO
Per conoscere tutti i dettagli relativi alla procedura di selezione, ai contenuti delle prove e ai criteri di valutazione, è possibile consultare il bando completo e inviare la domanda dal sito ufficiale dell’ASP di Catania.