Maxi Concorso Polizia di Stato: Pubblicato il bando – 1500 assunzioni con Diploma | Come candidarsi
Nuovo Concorso alla Polizia di Stato, sono disponibili 1500 assunzioni per vice ispettori, ecco il bando e come candidarsi.

Nuova e importante opportunità di lavoro nel settore della pubblica sicurezza: il Ministero dell’Interno ha ufficialmente indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato. Una grande occasione per chi sogna di entrare in una delle principali forze di polizia italiane e contribuire attivamente alla tutela dell’ordine pubblico.
Le funzioni dell’allievo vice ispettore
I candidati selezionati svolgeranno ruoli fondamentali per la sicurezza del territorio nazionale, partecipando ad attività di prevenzione e contrasto della criminalità, ordine pubblico e vigilanza. Gli allievi vice ispettori rappresentano una figura chiave all’interno della Polizia di Stato, con responsabilità operative e di coordinamento.
Requisiti di accesso: chi può partecipare
Per candidarsi al concorso, è necessario:
- Essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma superiore)
- Non aver compiuto 28 anni alla data di scadenza del bando
Questi requisiti rendono il concorso accessibile a molti giovani diplomati che desiderano intraprendere una carriera nelle forze dell’ordine.
Formazione e assegnazione finale: dove si verrà destinati
I vincitori del concorso saranno nominati allievi vice ispettori e parteciperanno a un corso di formazione obbligatorio. Al termine della formazione, verranno assegnati a un ufficio della Polizia di Stato situato fuori dalla propria regione di nascita, residenza e da quelle limitrofe. Attenzione: la Sicilia è considerata limitrofa alla Calabria e la Sardegna al Lazio, quindi anche queste eccezioni vanno tenute in considerazione per la futura assegnazione.
Perché scegliere una carriera nella Polizia di Stato
La Polizia di Stato è una forza di polizia a ordinamento civile, dipendente dal Ministero dell’Interno, che garantisce la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle leggi su tutto il territorio nazionale. Attraverso questure, commissariati e reparti specializzati (Stradale, Ferroviaria, Postale, delle Comunicazioni e Reparti Mobili), opera in contesti urbani, digitali e strategici. Entrare a far parte della Polizia di Stato significa lavorare per il bene collettivo, crescere professionalmente e accedere a un percorso di carriera strutturato con concorsi pubblici per ruoli sempre più qualificati.
Dove consultare il bando ufficiale
Per ottenere tutte le informazioni dettagliate, i criteri di selezione, le modalità di svolgimento delle prove e i documenti richiesti, è possibile consultare il bando completo cliccando direttamente sul portale dei concorsi della Polizia di Stato.
Scadenze e modalità di invio della domanda
Le candidature potranno essere inviate online a partire dalle ore 00:00 del 1° aprile 2025 fino alle ore 23:59 del 30 aprile 2025, esclusivamente tramite il portale ufficiale della Polizia di Stato o il sito InPa
👉 https://concorsionline.poliziadistato.it
Per completare l’iscrizione è necessario essere in possesso delle credenziali SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.