Assunzioni per Assistenti di Volo: La compagnia Neos cerca personale | La domanda assistenti di volo
Assunzioni in Neos per assistenti di volo, opportunità nella compagnia aerea italiana, ecco come candidarsi.

La compagnia aerea Neos, parte del gruppo Alpitour World, ha avviato una nuova campagna di reclutamento per Assistenti di Volo certificati, con inserimenti a partire dal mese di maggio. Si tratta di una grande occasione per chi è già in possesso della qualifica e desidera entrare a far parte di un team dinamico e professionale, volando su rotte nazionali e internazionali con una delle principali compagnie aeree italiane.
Lavorare come Assistente di Volo Neos: mansioni previste
Le risorse selezionate saranno incaricate di accogliere e assistere i passeggeri a bordo, distribuire cibi e bevande durante il volo, controllare i dispositivi di sicurezza ed emergenza, e provvedere alle operazioni di riordino e pulizia della cabina al termine di ogni tratta. Si tratta di un ruolo centrale per garantire il comfort e la sicurezza della clientela, con una forte componente di relazione e attenzione al dettaglio.
La base operativa è situata presso l’Aeroporto di Milano Malpensa, ma non si esclude la possibilità di un futuro distaccamento anche su Roma.
Requisiti richiesti per candidarsi
Per partecipare alla selezione, è necessario possedere un passaporto dell’Unione Europea privo di limitazioni e un diploma di scuola superiore. Sono richiesti requisiti fisici specifici, tra cui un’altezza minima di 165 cm e la capacità di raggiungere i 212 cm con le braccia tese in punta di piedi, per consentire l’accesso agli equipaggiamenti di emergenza a bordo.
È fondamentale avere una buona acuità visiva, anche con l’uso di lenti a contatto, e un’ottima padronanza della lingua italiana e inglese. Vengono valutate positivamente le abilità comunicative e relazionali, fondamentali per interagire con i passeggeri in ogni fase del volo.
Non sono ammessi tatuaggi, piercing o body modification visibili indossando l’uniforme, ed è richiesta l’assenza di precedenti penali. Completano il profilo la capacità di lavorare sotto pressione, il possesso della patente B, la disponibilità a sottoporsi alla vaccinazione contro la febbre gialla e l’idoneità a lavorare su turni, anche notturni e nei giorni festivi, con un impegno full-time.
Tipologia di contratto e prospettive future
Neos propone un contratto a tempo determinato della durata di 12 mesi, con possibilità di proroga e di trasformazione a tempo indeterminato. Si tratta di una concreta opportunità di carriera nel settore dell’aviazione civile, con l’ingresso in una realtà solida e strutturata, in costante espansione sia sul mercato italiano che internazionale.
Come candidarsi per diventare Assistente di Volo Neos
Gli interessati all’offerta possono inviare la propria candidatura direttamente attraverso il portale ufficiale delle carriere di Neos. È consigliabile allegare un curriculum aggiornato e completo, che evidenzi la certificazione come assistente di volo, le esperienze pregresse nel settore e la conoscenza delle lingue.