Assunzioni nelle Autostrade: Posti di lavoro per amministrativi, contabili e ingegneri | Come candidarsi
Nuove opportunità di lavoro nella Autostrade, assunzioni per amministrativi, contabili e altre figure, ecco come candidarsi.

Il Gruppo ASTM, tra i principali operatori nel settore della gestione autostradale e della realizzazione di grandi opere infrastrutturali, ha avviato una nuova campagna di reclutamento per il 2025. Sono oltre 30 le posizioni aperte per figure specialistiche e tecniche, da inserire presso varie sedi operative sul territorio nazionale, tra cui Ancona, Benevento, Firenze, Genova, Milano, Novara, Torino, Tortona (AL) e Trofarello (TO).
L’azienda, attiva in 15 Paesi e con un organico di oltre 16.500 dipendenti e collaboratori, si distingue per un alto tasso di contratti a tempo indeterminato (97%) e per una crescente attenzione all’inclusività, con una quota femminile pari al 31% del personale.
Profili ricercati e sedi operative
Le figure professionali attualmente ricercate da ASTM spaziano tra area tecnica, ambientale, amministrativa e gestionale. Tra i ruoli richiesti vi sono esperti in sostenibilità, addetti ambiente, segreteria tecnica, tecnici di cantiere, ingegneri civili ed elettronici, project manager, planner, controller finanziari, contabili, tecnici manutentori e sviluppatori software, oltre a diversi specialisti nell’ambito sicurezza, qualità e progettazione.
I candidati selezionati potranno essere assegnati alle sedi di Ancona, Benevento, Firenze, Genova, Milano, Novara, Torino, Tortona o Trofarello, in base alle esigenze aziendali e al ruolo di destinazione.
Requisiti richiesti per candidarsi
Per accedere alle selezioni, i candidati devono essere in possesso di un diploma tecnico (geometra o ragioneria) oppure di una laurea specialistica in linea con il profilo professionale richiesto. È richiesta inoltre una pregressa esperienza nel settore, una buona padronanza degli strumenti del pacchetto Office – in particolare Excel – e la conoscenza del gestionale SAP. Costituiscono requisiti preferenziali anche la conoscenza della lingua inglese, spiccate doti comunicative, capacità di problem solving e disponibilità a spostamenti su scala nazionale.
Tipologia di contratto e condizioni offerte
Il Gruppo propone contratti a tempo determinato o indeterminato, con possibilità di sviluppo professionale all’interno di un’organizzazione internazionale, dinamica e in costante espansione. ASTM si distingue per l’attenzione alla valorizzazione delle competenze individuali, investendo nella crescita dei propri collaboratori e offrendo ambienti di lavoro altamente strutturati e orientati all’innovazione.
Come candidarsi per lavorare in ASTM
Tutti gli interessati possono consultare le offerte attive direttamente sul sito ufficiale del Gruppo ASTM, nella sezione dedicata alle posizioni aperte. Dopo aver individuato l’annuncio più adatto al proprio profilo, è possibile inviare la candidatura online, allegando il curriculum aggiornato e una lettera di presentazione.
Invia la candidatura da qui https://www.astm.it/unisciti-a-noi/posizioni-aperte.