16 Aprile 2025

INPS, dal 1° maggio scatta il bonifico fino a 845 euro: controlla subito se ti spetta

Dal 1° maggio parte il nuovo pagamento INPS: fino a 845 euro per chi aggiorna l’ISEE e rientra nei requisiti. Scopri subito se hai diritto al bonifico.

Inps bonus
Inps bonus- fonte: web

Arrivano importanti novità per tante famiglie italiane: a partire dal 1° maggio, alcuni cittadini potranno ricevere un bonifico fino a 845 euro direttamente dall’INPS. Non si tratta di un beneficio per tutti, ma solo per chi rispetta specifici requisiti economici e patrimoniali.
Questa misura è pensata per sostenere le persone che hanno visto cambiare la propria situazione economica negli ultimi mesi. Vediamo nel dettaglio a chi spetta, come fare domanda e quali condizioni bisogna rispettare.

Come ottenere l’assegno INPS: aggiorna subito l’ISEE

Per accedere al contributo fino a 845 euro, è necessario aggiornare l’ISEE con i dati più recenti. Dal 1° aprile è possibile presentare l’ISEE corrente, che tiene conto di eventuali variazioni reddituali o patrimoniali rispetto a quello ordinario.
Molti cittadini che avevano fatto richiesta a gennaio sono stati esclusi a causa di redditi o patrimoni superiori ai 6.000 euro. Tuttavia, se il patrimonio è diminuito di almeno il 20%, è possibile rientrare nei nuovi parametri e ottenere l’Assegno di Inclusione.


A chi spetta il bonifico fino a 845 euro dall’INPS

Chi può beneficiare di questo importante aiuto economico? Dal 1° maggio, chi presenta un ISEE aggiornato e rispetta i requisiti previsti, potrà ricevere un bonifico composto da:

  • Importo base: fino a 541,66 euro
  • Quota aggiuntiva per chi è in affitto: fino a 333,33 euro

L’assegno spetta a:

  • Persone con più di 60 anni
  • Persone con disabilità
  • Nuclei familiari seguiti dai servizi sociali

Come fare domanda per ricevere il bonifico INPS

Chi è stato escluso in passato può ora essere ripescato, a patto che presenti due domande fondamentali:

  1. Domanda per l’aggiornamento ISEE corrente
  2. Domanda per l’Assegno di Inclusione

Aggiornare correttamente la propria situazione economica è il primo passo per ottenere il beneficio.

Conclusione

Non perdere questa opportunità: se la tua situazione economica è cambiata e rientri tra i beneficiari, richiedi subito l’aggiornamento ISEE e presenta domanda per l’Assegno di Inclusione. Il bonifico INPS fino a 845 euro potrebbe arrivare direttamente sul tuo conto.

Nuovo Concorso alla Camera di Commercio: Assunzioni per Diplomati | Ecco come candidarsi

Assunzioni nelle Autostrade: Posti di lavoro per amministrativi, contabili e ingegneri | Come candidarsi