Il rapporto di AlmaLaurea analizza le performance formative di oltre 280 mila laureati nel 2022 e quelle occupazionali di 650mila ex studenti.
Vediamo i numeri di Unipa
Nel 2022 all’Università di Palermo si sono laureati 7.468 studenti. Di questi, hanno partecipato al sondaggio in 6.609. Il punteggio medio degli esami per gli studenti Unipa è 26,4/30. Mentre, il voto medio di laurea è 105,6/110 (nel complesso di tutti gli atenei 103,1).
La durata media degli studi è 4,8 anni (nel complesso di tutti gli atenei 4,2). Quindi gli studenti dell’ateneo palermitano impiegano in media più tempo a conseguire l’agognato titolo di studio. Ma solamente si 48% degli studenti si laurea in corso. Nel calcolo, per le lauree magistrali, la regolarità negli studi tiene conto del solo biennio conclusivo e non di eventuali ritardi accumulati nel percorso universitario precedente.
Il 69% frequenta regolarmente più del 75% dei corsi previsti, mentre solamente 11% ha studiato all’estero con Erasmus o altri Programmi dell’Unione Europea e il 66% ha svolto tirocini o stage riconosciuti dal corso di studi. Infine, meno della metà dei laureati, il 43%, si ritiene “decisamente soddisfatti del corso di studi“.
Prima di passare ai numeri delle singole scuole, evidenziamo qualche dato:
- Ad Unipa, i neo medici si laureano quasi tutti con 110 (109,9) mentre la media nazionale è 103,1.
- Per laurearsi in giurisprudenza ci vogliono in media 7 anni presso l’Università di Palermo mentre la media nazionale è di 4,2 anni
Nei prossimi giorni pubblicheremo i confronti con gli atenei Siciliani
Vediamo i numeri delle singole scuole
Medicina e chirurgia


Scuola Politecnica


Scienze di base e applicate


Scienze giuridiche ed economico-sociale


Scienze umane e del patrimonio culturale

