4 Aprile 2025

Agnello al forno per Pasqua: la ricetta perfetta per una carne morbida e succosa

Scopri come preparare l’agnello al forno perfetto per Pasqua: una ricetta tradizionale, semplice e ricca di gusto per ottenere una carne tenera e succosa che conquista tutti.

Agnello al forno per Pasqua
Agnello al forno per Pasqua- fonte: web

L’agnello al forno è uno dei piatti simbolo della tradizione culinaria italiana, soprattutto in occasione della Pasqua. Questo secondo piatto di carne non può mancare sulle tavole festive: è gustoso, profumato e ricco di significato simbolico, legato al sacrificio dell’Agnello nella cultura cristiana. Preparare l’agnello al forno nel modo corretto è fondamentale per ottenere una carne tenera e saporita, senza retrogusti troppo intensi.

Ingredienti per Agnello al Forno (per 4 persone)

  • 1 kg di agnello (preferibilmente a pezzi)
  • 80 g di vino bianco secco
  • 1 spicchio d’aglio
  • Succo di 1 limone
  • 2 rametti di rosmarino
  • 200 g di acqua
  • 1 cipollotto
  • 2 foglie di alloro
  • 3 rametti di timo
  • 4 foglie di salvia
  • 5 bacche di ginepro
  • Sale, pepe e olio extravergine d’oliva q.b.

Come Preparare l’Agnello al Forno: Marinatura e Insaporimento

Per cucinare un agnello al forno tenero e profumato, il primo passo fondamentale è la marinatura della carne. Questo processo aiuta a eliminare l’odore forte dell’agnello, rendendolo più gradevole al palato.


Step 1 – Preparazione della Carne

  • Taglia l’agnello in pezzi e sistemalo in una ciotola capiente.
  • Spremi un limone e filtra il succo per evitare i semi.
  • Aggiungi il succo di limone, il vino bianco, le bacche di ginepro schiacciate, l’aglio in camicia leggermente schiacciato, le foglie di alloro e salvia.
  • Lascia marinare il tutto per almeno 1 ora, coprendo con pellicola.

🔎 Consiglio extra: Se vuoi preparare la carne in anticipo, puoi marinarla e congelarla. Oppure usare insaporitori naturali come quelli della linea Gusto al Volo, disponibili in macellerie selezionate, per dare un tocco gourmet alla ricetta.

Come Cuocere l’Agnello al Forno Senza Sbagliare

Una volta marinata, la carne va cotta con attenzione per evitare che risulti troppo secca o, al contrario, cruda. Segui questa guida per ottenere una cottura perfetta dell’agnello al forno.

Step 2 – Cottura al Forno

  1. Preriscalda il forno statico a 195°C.
  2. Disponi i pezzi di agnello in una teglia leggermente unta d’olio.
  3. Aggiungi gli aromi della marinatura e un trito di cipollotto.
  4. Versa l’acqua e un filo d’olio extravergine d’oliva.
  5. Condisci con sale e pepe.
  6. Cuoci per 1 ora e mezza, mescolando ogni 30 minuti per una cottura uniforme.

Agnello al Forno con Patate: La Variante più Amata

L’agnello al forno con patate è la versione più apprezzata della ricetta. Il procedimento iniziale è lo stesso, ma aggiungi le patate tagliate a tocchetti nella teglia insieme alla carne e agli aromi.

💡 Consiglio utile: Le patate impiegano più tempo a cuocere, quindi valuta di coprire la teglia con alluminio a metà cottura. In questo modo eviti che la carne si secchi e mantieni il calore fino al momento del servizio.

Varianti Gustose dell’Agnello al Forno

Oltre alla ricetta classica, ci sono molte varianti regionali dell’agnello da provare per sorprendere i tuoi ospiti:

Agnello con Pecorino e Uova

Un piatto originale: taglia la carne a pezzetti, rosolala in padella con cipolla e aromi, sfuma con vino bianco e, a fine cottura, aggiungi uovo sbattuto con pecorino. Un secondo cremoso e saporito.

Costolette di Agnello

  • Fritte: Dopo la marinatura, impana e friggi le costolette fino a doratura.
  • Al forno: Cuoci le costolette in forno con patate e aromi dopo la marinatura.

Agnello in Umido

Una ricetta ideale anche fuori stagione: prepara un soffritto con cipolla, carota e sedano, aggiungi l’agnello e sfuma con vino. Unisci la passata di pomodoro e cuoci lentamente con brodo fino a ottenere una carne tenerissima.

Conclusione

L’agnello al forno, soprattutto in versione con patate, è un piatto ricco di gusto e tradizione, perfetto per le festività e i pranzi in famiglia. Grazie a una corretta marinatura e alla giusta cottura, otterrai una carne morbida e saporita che conquisterà tutti.

👉 Provalo anche tu e condividi la tua versione con noi!
📌 Parole chiave consigliate: agnello al forno, ricetta agnello con patate, secondo piatto di carne, ricetta pasquale, agnello tenero, cottura agnello.

I cannelloni ricotta e spinaci: pronti in poco tempo ma così buoni che finiranno in un lampo | RICETTA

Sarde a beccafico: la ricetta della nonna che fa impazzire tutta la famiglia | Il giorno dopo sono ancora più buone