13 Aprile 2025

Assunzioni in AMA ROMA: Lavoro per vari ruoli in Amministrazione, Comunicazione e Sviluppo Organizzativo | Ecco la domanda

Nuove opportunità di lavoro in Ama, sono disponibili infatti gli avvisi per le assunzioni di esperti in vari ruoli, ecco i dettagli.

ASSUNZIONI AMA
ASSUNZIONI AMA – FONTE:REDAZIONE WEB

Nuove opportunità di lavoro nel settore pubblico arrivano dalla Capitale. AMA Roma, l’Azienda Municipale Ambiente che gestisce i servizi ambientali della città, ha avviato una selezione pubblica per l’assunzione di esperti in ambito amministrativo, comunicativo e organizzativo. Le assunzioni avverranno con contratto a tempo indeterminato e sono rivolte a candidati laureati con esperienza.

Si tratta di un’occasione concreta per professionisti in cerca di stabilità lavorativa e desiderosi di contribuire allo sviluppo di una realtà strategica per il funzionamento della città di Roma. Le candidature dovranno essere presentate entro il 18 o il 24 aprile 2025, a seconda della figura professionale di interesse.


I profili ricercati da AMA Roma

AMA è alla ricerca di cinque nuove risorse da inserire in diverse aree aziendali, con ruoli di responsabilità e competenze ben definite. Le figure selezionate andranno a potenziare le attività nelle funzioni di Comunicazione, Amministrazione e Sviluppo Organizzativo.

Tra i profili richiesti vi è quello di Regulatory Manager, una figura strategica incaricata di garantire la conformità normativa dell’azienda. Il ruolo prevede attività di gestione e monitoraggio dei regolamenti di settore e richiede una solida preparazione giuridica o economica, accompagnata da un’esperienza di almeno cinque anni, preferibilmente in ambito ambientale o in aziende di medie e grandi dimensioni.

Sono inoltre disponibili tre posizioni per Controller, professionisti esperti nella supervisione delle attività finanziarie. Le risorse selezionate opereranno all’interno della Funzione Amministrazione, Finanza e Controllo, con l’obiettivo di assicurare il rispetto del budget, monitorare i costi e supportare la pianificazione aziendale. La figura ideale ha una laurea in ambito economico e almeno cinque anni di esperienza in controllo di gestione, con padronanza dei principali strumenti di analisi e reporting.

Infine, AMA seleziona un Responsabile per lo Sviluppo Organizzativo, un ruolo chiave nella progettazione dei processi aziendali. Il candidato scelto sarà responsabile della coerenza tra la struttura interna e gli obiettivi strategici dell’azienda, gestendo progetti di reingegnerizzazione e change management. Si richiede una laurea magistrale in discipline tecniche, giuridiche o ingegneristiche e una comprovata esperienza di almeno cinque anni in ambiti analoghi.

Chi può partecipare alla selezione

Le selezioni sono aperte a cittadini italiani o dell’Unione Europea in possesso dei requisiti previsti dalla normativa italiana per l’accesso al pubblico impiego. I candidati devono godere dei diritti civili e politici, essere maggiorenni e non superare i limiti di età previsti per il collocamento a riposo. Non possono partecipare persone già collocate in quiescenza, con precedenti condanne penali gravi, o che abbiano avuto rapporti di lavoro risolti per motivi disciplinari con pubbliche amministrazioni.

Inoltre, non devono sussistere conflitti di interesse con AMA o con i suoi soci, né contenziosi legali in corso con l’azienda. È richiesta anche la disponibilità a ricoprire il ruolo entro tempi ragionevolmente brevi.

Requisiti professionali specifici per ciascun ruolo

Per il ruolo di Regulatory Manager è necessaria una laurea in discipline giuridiche o economiche, accompagnata da una solida conoscenza del quadro normativo di riferimento, in particolare del metodo tariffario dei rifiuti. È richiesta anche una buona padronanza della lingua inglese.

Chi si candida come Controller deve possedere una laurea in Economia, Finanza o Controllo di Gestione e avere esperienza nel monitoraggio delle performance aziendali. È importante dimostrare padronanza di strumenti di business intelligence, conoscenza di software ERP e una buona capacità di analisi tramite Excel o Power BI.

Il Responsabile dello Sviluppo Organizzativo, invece, deve avere una laurea magistrale in ambito tecnico, giuridico o ingegneristico e una comprovata esperienza nella gestione del cambiamento organizzativo. Il profilo ideale ha guidato progetti di reingegnerizzazione dei processi in contesti strutturati e dinamici.

Per tutte le figure professionali è richiesta la padronanza di competenze trasversali, tra cui capacità comunicative, problem solving e gestione dei rapporti interpersonali, dettagliate all’interno degli avvisi ufficiali.

Come si svolge la selezione AMA Roma

La procedura di selezione prevede una prima fase di verifica della documentazione inviata dai candidati, seguita da un colloquio individuale. Durante l’intervista saranno valutate sia le competenze tecniche sia le abilità trasversali, con l’obiettivo di selezionare le persone più in linea con il profilo richiesto e con la mission aziendale.

Scadenze e invio delle domande

I candidati interessati devono inviare la propria candidatura entro le date indicate nei rispettivi bandi: il 18 aprile per alcune posizioni e il 24 aprile per le altre. Gli avvisi ufficiali, completi di tutte le informazioni e delle modalità di candidatura, sono disponibili online per il download e la consultazione.

AVVISI DI SELEZIONE

Per completezza si riportano qui di seguito gli avvisi di selezione per ogni singolo profilo:

Lavoro all’AGENAS: L’Agenzia Nazionale cerca collaboratore amministrativo | Ecco il bando e le assunzioni

Tirocini in Europa: Eurocontrol apre le candidature | Ecco le opportunità e come candidarsi

Assunzioni in Accenture: Opportunità di lavoro e posizioni aperte | La domanda