ASSUNZIONI IN ANAS: Cerca Operatori di Manutenzione Stradale con Diploma | Ecco la domanda
Assunzioni in Anas, la principale azienda di strade ed autostrade italiana ha avviato l’iter per nuove selezioni, ecco la domanda.

ANAS, la principale azienda che gestisce la rete stradale e autostradale italiana, ha avviato un processo di selezione per Operatori di Manutenzione Stradale per l’anno 2024. Questa iniziativa mira a garantire la manutenzione e la sicurezza delle infrastrutture stradali attraverso l’assunzione di personale qualificato e competente.
Dettagli della Posizione
Gli Operatori di Manutenzione Stradale saranno responsabili di una serie di attività chiave per il mantenimento e il miglioramento della rete stradale, tra cui:
- Manutenzione Ordinaria: Comprende operazioni di riparazione, pulizia e controllo delle strade.
- Manutenzione Straordinaria: Involge lavori più complessi come la riparazione di danni strutturali, la gestione di emergenze stradali e interventi di miglioramento infrastrutturale.
- Utilizzo di Attrezzature e Macchinari: Gli operatori dovranno saper maneggiare e utilizzare correttamente attrezzature specifiche per la manutenzione stradale.
Requisiti
I candidati ideali devono possedere:
- Titolo di Studio: Diploma di scuola superiore.
- Esperienza: È preferibile una precedente esperienza nel settore della manutenzione stradale, anche se non strettamente necessaria.
- Competenze Tecniche: Conoscenze di base in ambito tecnico e meccanico, capacità di utilizzo di attrezzature e macchinari per la manutenzione.
- Idoneità Fisica: Capacità di lavorare in condizioni climatiche variabili e di effettuare lavori fisicamente impegnativi.
- Patente di Guida: Patente di categoria B, necessaria per operare i veicoli aziendali.
Processo di Selezione
Il processo di selezione prevede:
- Invio della Candidatura: Tramite il portale ufficiale di ANAS.
- Valutazione dei Titoli: Analisi dei titoli di studio e delle esperienze lavorative presentate dai candidati.
- Prove Tecniche e Pratiche: Test attitudinali e pratici per verificare le competenze tecniche e operative dei candidati.
- Colloquio Finale: Intervista con una commissione per valutare le abilità comunicative e la motivazione del candidato.
Modalità di Candidatura
Le domande devono essere presentate online attraverso il sito ufficiale di ANAS, nella sezione dedicata alle carriere. È importante compilare tutti i campi richiesti e allegare la documentazione necessaria entro i termini stabiliti.
Per ulteriori informazioni e per inviare la candidatura, visita il sito ufficiale di ANAS.