Nuova opportunità di lavoro in Ospedale, sono disponibili assunzioni per amministrativi con solo la terza media, ecco il bando.

L’Azienda Ospedaliero Universitaria (AOU) Renato Dulbecco di Catanzaro ha pubblicato un concorso per l’assunzione di Coadiutori Amministrativi, un’opportunità ideale per chi possiede la licenza media e desidera intraprendere una carriera nel settore pubblico. Ecco tutte le informazioni essenziali per partecipare e candidarsi con successo.
Dettagli del Concorso
Il bando prevede la copertura di posti di lavoro a tempo pieno e indeterminato, offrendo stabilità e opportunità di crescita professionale all’interno di una prestigiosa struttura sanitaria della Calabria.
Ente organizzatore
Il concorso è indetto dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Renato Dulbecco di Catanzaro, un centro di eccellenza nel panorama sanitario italiano.
Scadenza della candidatura
La scadenza per presentare la domanda è fissata al 7 gennaio 2025.
Requisiti per Partecipare
Per essere ammessi al concorso, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Cittadinanza: Essere cittadini italiani, di uno Stato membro dell’Unione Europea, o appartenenti alle categorie previste dalla normativa vigente.
- Idoneità fisica: L’idoneità psico-fisica all’impiego sarà verificata dall’Azienda prima dell’assunzione.
- Diritti politici: Godimento dei diritti politici.
- Titolo di studio: Essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media).
Perché Candidarsi?
Questa posizione rappresenta un’importante occasione per chi desidera:
- Stabilità lavorativa: Contratto a tempo indeterminato in un’istituzione pubblica.
- Crescita professionale: Inserirsi in un contesto sanitario con possibilità di avanzamento di carriera.
- Contributo sociale: Lavorare in una struttura che offre servizi essenziali per la salute della comunità.
Come Presentare la Domanda
La procedura di candidatura è semplice: le domande devono essere inviate entro il 7 gennaio 2025 seguendo le indicazioni riportate nel bando ufficiale.
Per inviare la candidatura visita il sito web ufficiale.