Astrazeneca, la decisione dell’Ema: cosa rischia adesso chi rifiuta il vaccino
Oggi è il giorno della verità per Astrazeneca. Questo pomeriggio gli esperti dell’Ema, in conferenza stampa dalla sede di Amsterdam, decideranno se continuare con la campagna vaccinale in oltre 16 Paesi europei, Italia inclusa, dopo i casi di sospetta trombo-embolia.
Ma i segnali appaiono incoraggianti. L’Oms ha ribadito che “il numero di eventi gravi verificatisi a seguito di vaccini contro il Covid-19 è stato estremamente basso rispetto ai milioni di inoculati. E’ importante che le campagne di immunizzazione continuino”.
Astrazeneca, la linea dell’Agenzia italiana del farmaco
Sulla stessa linea il presidente dell’Agenzia italiana del farmaco, Giorgio Palù. “Il rapporto rischi-benefici per il vaccino di AstraZeneca è nettamente a favore dei benefici”, ha evidenziato. “Si può attendere che l’Ema dia una nota di avvertenza” perché “se ci sono soggetti femminili che hanno avuto trombosi, andranno studiati. Soprattutto le donne che prendono la pillola, un farmaco pro-trombotico” o comunque soggetti a rischio, verso cui occorrerà avere “maggiore attenzione”.
Nel Regno Unito, i casi di trombosi cerebrale più rari individuati sono stati tre su oltre 11 milioni di persone sottoposte al siero di Oxford, “nessuno dei quali mortale”.
Per gli esperti britannici, che in queste ore si confrontano con i colleghi dell’Ema, la quota è talmente bassa da suggerire “una coincidenza e non un rapporto di causa effetto”. “Ho fiducia in AstraZeneca e nell’Ema”, ha commentato Von der Leyen, sarà “tutto chiarito”.
Astrazeneca, cosa potrebbe succedere a chi non si presenta per la dose
Il rischio adesso è che in tanti rinuncino alla dose di vaccino. Due potrebbero essere i metodi per risolvere: uno è l’overbooking, ovvero chiamare un numero di persone più alto rispetto alle dosi disponibili di Astrazeneca, considerato che non tutti si presenteranno. L’altro metodo riguarda invece i rinunciatari: chi non si presenterà per la dose di vaccino verrà scorre a fine lista. Vale sia per chi non si presenta o per chi non si prenota prima della scadenza prevista per la propria categoria.
Leggi anche
- Concorso all’ASL: Assunzioni per Assistenti Amministrativi con DIPLOMA | Ecco il bando
- ASSUNZIONI IN SKY: OPPORTUNITA’ DI LAVORO E POSIZIONI APERTE | LA DOMANDA
- Come superare i concorsi militari: guida completa e consigli utili alla preparazione
- Assunzioni in AMA ROMA: Lavoro per vari ruoli in Amministrazione, Comunicazione e Sviluppo Organizzativo | Ecco la domanda
- Maxi Concorsi Agenzia delle Entrate: 5000 Assunzioni | Ecco tutte le informazioni e i dettagli