Come si può studiare e non pensare a Facebook (e compagnia bella)?
È davvero difficile essere studenti nell'era del web 2.0. Facebook, Twitter, Google +, Instagram, Foursquare e chi più ne ha...
È davvero difficile essere studenti nell'era del web 2.0. Facebook, Twitter, Google +, Instagram, Foursquare e chi più ne ha...
Ad agosto camminare per le strade di viale delle Scienze è come vivere in uno di quei film western dove...
Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, leghista, ha oggi indirizzato questo tweet a Stefania Giannini: #Università, Ministro mantenga promesse e tolga...
Una volta terminato il mese di agosto, che porterà con sé l'estate e le vacanze, in tantissimi dovrete fare una...
Schettino che fa lezione in un'università. Apriti cielo... Ma in che Paese siamo? Come si può permettere all'ex Capitano della...
Che ne dite...andiamo a caccia dei luoghi comuni di ogni facoltà? Cominciamo con Scienze Politiche: «I cugini poveri di Giurisprudenza»:...
Se l'anno prossimo andrai all'università ed entrerai a far parte del club degli studenti fuori sede, devi cercarti una stanza...
Può esserci un nesso tra l'ennesimo centro massaggi "hot" scoperto a Palermo, dove si prostituivano anche studentesse universitarie, e il...
Superati gli esami di maturità, con il diploma affisso sulla parete di casa, scatta il momento della scelta universitaria: quale...
Quando uno studente universitario completa il proprio piano di studi pensa che il più sia fatto e che la discussione...
Essere uno studente fuorisede non è un'esperienza facile, anche se il più delle volte divertente, soprattutto se vivi in una...
Diceva Machiavelli che per riuscire nella vita occorre affidarsi al 50% alla virtù e al 50% alla fortuna. Un fifty-fifty...
Avvertenza. Ciò che state per leggere non vuole essere un modo per scoraggiarvi, dopo ore e ore passate davanti ai...
Ho trovato per caso, navigando qua e là per i social network, una tabella che risale al febbraio dello scorso...
Fa un certo effetto, anzi pessimo, vedere pile di tesi di laurea accatastate in bagno, così come raccontato ieri su...
Ogni qual volta individuavo la prossima materia da affrontare accadeva sempre la stessa storia. Mettevo sulla scrivania i libri su...
Driiiiiiiin... Ecco che suona la sveglia. «Ho sonno, ancora qualche minuto». Minuti che puntualmente diventano ore. Salvo poi pentirsi e...
«Spiegatemi a che serve questa porta a cinque metri d'altezza». Se lo è chiesto ieri, su Twitter, lo studente Riccardo...
Tra caldo torrido, temperature africane, umore nero e voglia continua di vacanze e spensieratezza non è facile mettersi sui libri...
Giù le mani dall'Università, perché forma le menti, fomenta i talenti. Sarebbe un'assurdità pensare che ci sia progresso con l'ingegno...
Crollano le iscrizioni nelle università di tutto il Paese. Due i motivi fondamentali: la crisi economica e la consapevolezza che...
Oscar Giannino, Guido Crosetto e Marta Grande. Anche le pietre sanno cosa li accomuna: la laurea di nome e non...
Ora che le urne sono chiuse e che gli italiani hanno deciso, c'è da segnalare un non bel gesto compiuto...
Twitter, in quanto social network, non è naturalmente soltanto uno spazio in cui condividere o commentare le classiche notizie ma...
L'Unipa è in pieno fermento ed un suo termometro è senza dubbio Twitter, dove studenti (ed anche qualche docente) ogni...
Eccoci ad un nuovo appuntamento con l'Osservatorio di Younipa su Twitter, il social network dei cinguettii. Con la conclusione delle...
Natale, Capodanno, Epifania. Basta con le feste. È il momento di tornare all'Università, soprattutto di studiare ancora più intensamente in vista...
C'era da aspettarselo. Nonostante si dica in giro che siamo ormai non più cittadini del mondo ma utenti dei social,...
«Rita Levi Montalcini si iscrisse all'Università contro il volere del padre. Altri tempi. Oggi la massima ispirazione è un provino da...
Eccoci al secondo appuntamento con l'osservatorio di Younipa su Twitter. Girovagando tra i tanti tweet che hanno avuto per protagonista...