A Lettere il convegno “La Memoria, i diritti umani e la democrazia in Argentina”
Tra reiterati abusi delle autorità al potere e golpe, tra fallimenti del presidenzialismo e voglia di cambiamento, è sicuramente lungo...
Tra reiterati abusi delle autorità al potere e golpe, tra fallimenti del presidenzialismo e voglia di cambiamento, è sicuramente lungo...
Tragica notizia dall'Università Federico II di Napoli. Una studentessa di 24 anni si è suicidata due sere fa, lanciandosi dal...
Ha preso il via il procedimento per la designazione da parte del Senato Accademico dei componenti del Consiglio di Amministrazione per...
“Paradosso” è il termine che utilizza Il Sole 24 Ore per spiegare ciò che sta avvenendo in Italia: le aziende...
Si terrà venerdì 22 febbraio a partire dalle 15, a margine della chiusura del progetto "Virtual Stages Against Violence", il Convegno...
Connaturata alla globalizzazione della ricerca e strettamente connessa al problema della crisi incalzante, la fuga dei cervelli è un fenomeno...
Con una larga maggioranza (con 388 voti favorevoli su un totale di 450 deputati) il Parlamento russo ha approvato pochi...
Lunedì 11 febbraio partirà un nuovo sistema di prenotazione e verbalizzazione online degli esami. A far parte di questo progetto pilota saranno...
Tra le dieci università con le tasse più alte d'Italia non c'è l'Ateneo di Palermo. Questo è quanto emerge da...
Dall'1 febbraio è in vigore un nuovo orario di apertura delle Segreterie studenti, che hanno sede nell'Edificio 3 di viale...
È partita ieri la quarta edizione della Winter School, la scuola di Lingua italiana per stranieri all'interno dell'Università di Palermo....
Patrocinata dall'Università degli Studi di Palermo e da Forst, prende il via domani, mercoledì 6 febbraio, Unipride, uno dei tanti appuntamenti...
Mancano circa venti giorni alle elezioni politiche di febbraio e gli studenti italiani che si trovano all'estero per l'Erasmus sono...
Anche il mancato favore per una nomina a professore dell'Università di Palermo tra i moventi che avrebbero spinto Francesco Furchì...
Che l’Università italiana fosse in crisi non è una novità ma stavolta i numeri parlano chiaro: in dieci anni gli...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Segretariato Italiano Giovani Medici (Sigm) «Potrebbe essere a rischio la copertura finanziaria della...
Dal 4 all'8 marzo si svolgerà la Welcome Week, una settimana di eventi per presentare l’offerta formativa per l’anno accademico 2013-2014....
Il famoso "pezzo di carta", a cui molti studenti universitari aspirano non è più una garanzia per trovare un lavoro...
Un "bollino di qualità" per atenei e corsi. Questa la novità introdotta ieri dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca,...
Continuiamo a perdere biblioteche. Questa volta quella di Timbuctu nel Mali. L'espressione "Manoscritti di Timbuctu" si riferisce a circa 700.000...
Lungo i corridoi dell'edificio 8 della facoltà d'Ingegneria sono state collocate nuove postazioni studio. Ne dà notizia l'associazione Vivere Ingegneria,...
Alle 12 di venerdì 1 febbraio sarà stipulata una convenzione tra l'Università degli Studi di Palermo e il presidente del...
Si è tanto discusso del voto negato agli studenti Erasmus e delle iniziative riguardanti sconti e rimborsi per le spese...
Si svolgerà oggi alle 17, allo Steri, la cerimonia di consegna degli attestati del percorso formativo Donne, politica, istituzioni, nell’ambito...
Nella notte tra domenica e lunedì, ignoti sono penetrati all'interno della Facoltà di Lettere e Filosofia. Hanno rotto una vetrata...
Giovedì 7 febbraio l’Università dei Piccoli, il nido aziendale presente all'interno dell’Università di Palermo, darà vita allo spettacolo Pulcini in...
Ieri, come ogni anno dal 2000, è stata celebrata la Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale per commemorare le vittime della...
Il Coordinamento UniAttiva ha attivato un servizio di book sharing nella propria sede di Viale delle Scienze, Edificio 12, presso...
Uno studente siciliano su quattro quattro lascia gli studi prima di concluderli. Nel resto d'Italia la media è del 18,2%....
Laureata in Chimica alla Sapienza di Roma, ricercatrice e con una borsa di studio per il dottorato, decide di tornare...