Il Bonus 500€ è un’opportunità imperdibile per le famiglie, un sostegno economico inaspettato che può fare la differenza. Scopri come funziona e assicurati di non perderlo!

Un nuovo bonus da 500 euro è in arrivo per le famiglie con figli tra i 6 e i 14 anni, finalizzato a sostenere le spese extrascolastiche. Questa agevolazione, inserita nel Fondo Dote Famiglia, aiuterà a coprire parzialmente o totalmente i costi di attività sportive, ricreative e culturali per i bambini. Il contributo è destinato ai nuclei familiari con un ISEE fino a 15.000 euro.
A chi spetta il bonus da 500 euro?
Possono richiedere il bonus le famiglie con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) fino a 15.000 euro. La soglia è stata ridotta rispetto alla proposta iniziale di 35.000 euro per destinare le risorse ai nuclei più bisognosi. Non sarà richiesta l’attestazione ISEE per i genitori con figli minori a carico inseriti in un percorso di protezione e sostegno in caso di violenza domestica.
Quali spese sono coperte dal bonus?
Il bonus di 500 euro potrà essere utilizzato per coprire le spese relative a:
- Corsi di lingua
- Lezioni di musica
- Attività sportive
- Eventi e attività culturali
Le spese devono essere sostenute per servizi offerti da enti pubblici, privati o del Terzo Settore.
Compatibilità con altre agevolazioni
Il bonus sarà cumulabile con altre forme di sostegno economico, come il nuovo Assegno Unico, e con altre agevolazioni fiscali attivate dalle famiglie.
Per il 2025, il fondo complessivo stanziato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, gestito dal Dipartimento per lo Sport, sarà pari a 30 milioni di euro. Tuttavia, in caso di un’elevata richiesta, il contributo potrebbe non essere garantito per tutti i richiedenti.
Come richiedere il bonus da 500 euro?
Per ottenere il rimborso, le famiglie dovranno:
- Anticipare la spesa e conservare le fatture o ricevute di pagamento relative alle attività extrascolastiche.
- Presentare la richiesta di rimborso seguendo le modalità stabilite dal decreto atteso entro marzo 2025.
- Attendere la verifica delle spese, dopo la quale sarà effettuato il rimborso.
Quando sarà disponibile il bonus?
Le modalità per richiedere il rimborso saranno definite con un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e il Ministero del Lavoro, entro marzo 2025.
Nel frattempo, è consigliabile:
- Monitorare gli aggiornamenti ufficiali sui siti istituzionali.
- Iniziare a raccogliere la documentazione necessaria, come l’attestazione ISEE e i documenti che certificano l’iscrizione dei figli alle attività extrascolastiche.
Resta aggiornato per conoscere i dettagli ufficiali e non perdere l’opportunità di accedere al bonus 500 euro per bambini e ragazzi.