BOOM Assunzioni Statali: 104 Posti in 10 diverse Aree, anche senza Laurea

Sono stati indetti 10 concorsi dalla Regione Emilia Romagna per un totale di 104 posti di lavoro. Le procedure selettive sono finalizzate ad assunzioni statali mediante contratto di formazione e lavoro.
Vediamo insieme i profili professionali in oggetto, i bandi da scaricare, i requisiti richiesti, come candidarsi e tutte le altre informazioni utili sulle selezioni pubbliche.
CONCORSI REGIONE EMILIA ROMAGNA 2023 CONTRATTO FORMAZIONE LAVORO, BANDI
Dunque, la Regione Emilia Romagna ha indetto numerosi concorsi rivolti a diplomati e laureati da assumere tramite contratto di formazione lavoro, presso la Regione e presso l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE). Di seguito presentiamo i profili:
- n. 15 posti in Area Funzionari – Specialista in Informatica e Telematica;
Titolo di studio: laurea in ambito informatico, ingegneristico o statistico. - n. 3 posti in Area Funzionari Elevata Qualificazione – Specialista in Piattaforme e Sistemi di Archiviazione Documentale;
Titolo di studio: laurea in Archivistica e biblioteconomia; altra laurea con diploma in archivistica, paleografia o con master universitario pertinente al profilo a concorso. - n. 17 posti in Area Funzionari Elevata Qualificazione – Specialista in Agricoltura;Titolo di studio: laurea in Biotecnologie, Scienze biologiche, Scienze e tecnologie agrarie e forestali e affini.
- n. 9 posti in Area Funzionari Elevata Qualificazione – Specialista in Protezione Civile e Gestione Operativa;
Titolo di studio: laurea in Ingegneria civile e ambientale o in Ingegneria. - n. 2 posti in Area Funzionari Elevata Qualificazione – Specialista in Sistemi di Mobilità e Trasporti;
Titolo di studio: laurea in Ingegneria civile e ambientale o in Ingegneria. - n. 9 posti in Area Funzionari Elevata Qualificazione – Specialista in Analisi dei Dati e Statistica;
Titolo di studio: laurea in Scienze della comunicazioni, Ingegneria delle telecomunicazioni o gestionale o informatica, Scienze statistiche e affini. - n. 18 posti in Area Funzionari – Specialista in Ambiente;
Titolo di studio: laurea in Ingegneria civile e ambientale, Scienze e tecnologie agrarie e forestali, Scienze geologiche, Architettura e Ingegneria edile- architettura, Biologia, Chimica, Scienze chimiche e affini. - n. 12 posti in Area Istruttori – Assistente all’Amministrazione e Gestione del Personale;
Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado. - n. 3 posti in Area Istruttori – Tecnico delle Relazioni con il Pubblico;
Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado. - n. 16 posti in Area Funzionari Elevata Qualificazione – Specialista Amministrativo Contabile;
Titolo di studio: diploma di laurea primo livello / CU.
REQUISITI GENERICI per le assunzioni statali
Sicilia, Concorso Ferrovia per 28 posti per tecnici diplomati
Per accedere alle prove selettive dei concorsi della Regione Emilia Romagna 2023 per diplomati e laureati, è necessario possedere i requisiti generici di seguito riassunti:
- godimento dei diritti civili e politici;
- non avere condanne penali definitive per i reati contro la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati licenziati per motivi disciplinari da una Pubblica Amministrazione;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore agli anni 32 non compiuti; in caso di compimento dei 32 anni il giorno della data di scadenza del termine fissato per la presentazione della domanda è possibile candidarsi;
- idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni inerenti all’impiego;
- per i candidati che non hanno cittadinanza italiana: godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza; avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana;
- per i candidati degli Stati non appartenenti all’Unione Europea: essere in regola con le vigenti norme in materia di soggiorno nel territorio italiano.
Assunzioni Statali: SELEZIONE
Le selezioni pubbliche della Regione Emilia Romagna per le assunzioni con contratto di lavoro e formazione prevedono l’espletamento di due prove d’esame per ciascuno dei concorsi in oggetto: una prova scritta e una orale. Per conoscere le modalità e le materie oggetto delle prove rimandiamo alla lettura dei bandi che abbiamo allegato a inizio articolo.
BANDO AMA: 100 ASSUNZIONI, QUI L’AVVISO con i dettagli, invia la candidatura
CONTRATTO DI FORMAZIONE E LAVORO
I candidati selezionati firmeranno un contratto di formazione e lavoro (CFL) a termine, connesso e coordinato con un progetto formativo che mira a far acquisire specifiche professionalità attraverso l’inserimento professionale e l’esperienza lavorativa. La durata complessiva dei contratti è di 24 mesi con un periodo di formazione teorica da effettuarsi nell’ambito dell’orario di lavoro.
Ai lavoratori assunti con CFL si applica la disciplina normativa prevista per i lavoratori a tempo determinato, fatta eccezione per il periodo di prova, fissato nella durata di 2 mesi. L’amministrazione potrà trasformare il contratto in rapporto di lavoro a tempo indeterminato al verificarsi delle seguenti condizioni:
- avvenuta programmazione di fabbisogni professionali analoghi a quelli oggetto del contratto di formazione e lavoro;
- completamento e valutazione positiva del percorso formativo previsto;
- valutazione positiva del Responsabile della struttura di assegnazione in merito ai risultati professionali ed alle attitudini dimostrate nel corso del rapporto di lavoro.
Assunzioni Statali: DOMANDA E SCADENZA
La domanda di ammissione ai concorsi della Regione Emilia Romagna deve essere redatta utilizzando l’apposita procedura telematica, entro le ore 13.00 del 18 luglio 2023.
ALLEGATI
Bandi e Domanda (li troverete sotto la voce “Procedure selettive Tempi Determinati, contratto di formazione e lavoro”)