Ricerca Unipa pubblicata sulla rivista “Scientific Reports”
Lo scorso 30 maggio è stata pubblicata sulla rivista online Open Access Scientific Reports del gruppo Nature la ricerca dal...
Lo scorso 30 maggio è stata pubblicata sulla rivista online Open Access Scientific Reports del gruppo Nature la ricerca dal...
Oggi, alle 16:30, al Teatro Massimo, ci sarà la consegna dei sigilli dell'Università degli Studi di Palermo a 350 dottori...
Pubblicati sulla più importante rivista scientifica del mondo nel settore dell’Ingegneria informatica, Ieee Transactions on Computers, due articoli sui coprocessori...
Bandita dall’Università di Palermo una selezione per l’assegnazione di 35 assegni per attività di tutorato per lo svolgimento di attività...
Un progetto volto ad analizzare i comportamenti dei croceristi che visitano la città di Palermo con riferimento in particolare alle...
Ad Ilaria Grippaudo, giovane studiosa di musicologia ed attualmente assegnista di ricerca nel dipartimento di Scienze umanistiche, è stato assegnato...
Cucciolo, Eolo, Brontolo, Mammolo, Pisolo, Gongolo e Dotto. I sette nanetti di Biancaneve che hanno "cresciuto" e appassionato diverse generazioni...
Per il secondo anno consecutivo il premio europeo per la ricerca di base in Reumatologia assegnato al gruppo di Reumatologia...
Francesco Di Franco, assegnista di ricerca presso il Dipartimento DICAM, Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale e dei Materiali, si è aggiudicato...
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Palermo, coordinato dal professore Rosario Miceli, ha ottenuto il riconoscimento Best Research Team alla...
Un gruppo di ricerca composto da medici dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria Policlinico "Paolo Giaccone" e da ricercatori della Scuola di Medicina della...
Stare su una sedia, sul divano o dietro la scrivania per troppe ore durante il giorno può far aumentare le...
L'Università degli Studi di Palermo avvia una collaborazione con Fincantieri nell'ambito della formazione e della ricerca. Parte, infatti, in comunione...
Gentile Presidente Rosario Crocetta, Gentile Assessore Nelli Scilabra, Scrivo in qualità di rappresentate degli Assegnisti di Ricerca in Senato Accademico...
Voglia sfrenata di coccole? Niente paura, ci pensa Riajyuu Coat ed è la giacca che ti… abbraccia! Il cappotto è...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di Alessandro Bruno (rappresentante in Senato Accademico dell'ateneo di Palermo, degli Assegnisti di Ricerca) e...
In concomitanza con la X Giornata Mondiale contro l'ipertensione arteriosa, in programma il prossimo 17 maggio 2014, il Gruppo Giovani...
Un’ulteriore conferma circa la validità del Visceral Adiposity Index, l’indice messo al punto nel 2010 dal gruppo di ricerca di...
Pubblichiamo quanto riportato dal rettore Roberto Lagalla in uno status su Facebook: «L’Università di Palermo, assieme ad altri partner europei,...
Ha preso il via la sesta edizione del Premio Grande Ippocrate, prestigioso riconoscimento destinato ai ricercatori italiani che, oltre a...
Un dispositivo che previene gli attacchi di cuore, controllando la frequenza cardiaca e intervenendo, quando necessario, per regolarizzare il battito....
C'è tempo fino al 3 aprile per partecipare a una procedura selettiva per titoli e colloquio, finalizzata all'assunzione di un...
Non è una scusa, c'entra la biologia. La voce femminile provoca stanchezza nel cervello dell’uomo e il problema è da...
È stata indetta presso l'Università degli Studi di Palermo una procedura selettiva per titoli e colloquio, finalizzata all'assunzione di un...
La Senior Moulton Medal dell’Institutions of Chemical Engineers Britannica per il miglior articolo scientifico dell'anno 2013 pubblicato nelle riviste ISI...
Il caffè, preso dopo aver passato ore chini sui libri, è in grado di potenziare la memoria a lungo termine....
Non dormire provoca danni al cervello. Già, cari amanti delle notti in bianco, senza alcun limite di orario, passate sui...
I dinosauri hanno riscaldato la terra con le loro flatulenze. Secondo gli esperti della John Moores University di Liverpool, il...
L'orizzonte per la ricerca e lo sviluppo in Sicilia non è dei più rosei, in particolar modo se facciamo riferimento...
Voglia di novità in campo tecnologico? Volete girare la vostra città secondo un'altra prospettiva ma rimanendo comodamente seduti, senza muovere...