Nuova opportunità di lavoro con il concorso centro per l’Impiego, sono infatti disponibili nuove assunzioni per diplomati, ecco il bando.

La Città Metropolitana di Milano, in collaborazione con la Regione Lombardia, la Provincia di Lodi e la Provincia di Pavia, ha aperto un concorso pubblico per la selezione di 25 Istruttori Operativi nel Mercato del Lavoro. Questi ruoli sono a tempo pieno e indeterminato, distribuiti tra le sedi di Milano (9 posti), Lodi (4 posti) e Pavia (12 posti), all’interno dell’Area degli Istruttori.
Requisiti Generali per la Candidatura
I candidati devono soddisfare i seguenti requisiti per essere ammessi al concorso:
- Cittadinanza: Essere cittadini italiani o soddisfare i requisiti per i cittadini di Paesi terzi come specificato dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001, inclusa una conoscenza adeguata della lingua italiana.
- Età: Avere almeno 18 anni e non superare l’età massima per il collocamento a riposo.
- Diritti Civili: Godere dei diritti civili e politici sia in Italia che nel paese di origine per i non italiani.
- Iscrizione Liste Elettorali: Essere iscritti nelle liste elettorali del proprio comune di residenza, se cittadini italiani.
- Status Giuridico: Non essere stati destituiti o licenziati per motivi disciplinari da una pubblica amministrazione, né avere condanne penali che impediscono l’impiego nella pubblica amministrazione.
- Obbligo di Leva: Avere assolto l’obbligo di leva, per i candidati maschi nati entro il 31/12/1985.
- Conoscenze Linguistiche: Conoscenza della lingua inglese.
- Idoneità Psico-fisica: Essere idonei psico-fisicamente all’assunzione.
Requisiti Specifici
- Titolo di Studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (Maturità), rilasciato da istituti riconosciuti secondo l’ordinamento scolastico italiano.
Modalità di Candidatura e Selezione
Per partecipare al concorso, i candidati devono inviare la loro domanda attraverso il portale del reclutamento InPA. È necessario possedere credenziali SPID, CIE, CNS o eIDas, oltre a un indirizzo email certificato (PEC) personale per completare la candidatura.
BANDO
I candidati interessati possono trovare il bando completo e le specifiche per inviare la domanda di partecipazione cliccando sul link fornito nel portale InPA.
Scadenza: 30 giugno 2024