Risoli il test e trova in soli 17 secondi la soluzione all’espressione, devi riuscirci senza usare la calcolatrice, sei in grado?

Oggi ti proponiamo un test matematico per mettere alla prova le tue abilità logiche e la conoscenza dell’ordine delle operazioni. Sei pronto a risolvere l’espressione seguente?
Espressione da Risolvere
L’espressione da risolvere è la seguente:
53 – 6 ÷ 2 + 7 – 39 ÷ 3
L’Importanza dei Test e degli Esercizi di Matematica
Esercitare la mente con test ed espressioni matematiche come questa è un ottimo modo per mantenere le tue abilità di calcolo affilate. Spesso sottovalutiamo l’importanza di esercizi semplici come questo, ma sono fondamentali per sviluppare capacità di problem solving, migliorare la concentrazione e rinforzare la memoria.
Affrontare regolarmente piccoli test matematici aiuta a mantenere il cervello attivo e a migliorare la capacità di prendere decisioni rapide. Inoltre, risolvere espressioni matematiche può aiutarti a comprendere meglio le regole di base della matematica, essenziali non solo per chi studia materie scientifiche, ma anche nella vita di tutti i giorni.
Soluzione dell’Espressione
Per risolvere questa espressione, dobbiamo seguire le regole dell’ordine delle operazioni (PEMDAS/BODMAS):
- Parentesi
- Elevamento a potenza
- Moltiplicazione e Divisione (da sinistra a destra)
- Addizione e Sottrazione (da sinistra a destra)
Passaggio 1: Calcolo delle Divisioni
Iniziamo calcolando le operazioni di divisione presenti nell’espressione:
- ( 6 ÷ 2 = 3 )
- ( 39 ÷ 3 = 13 )
Sostituendo questi risultati, l’espressione diventa:
[ 53 – 3 + 7 – 13 ]
Passaggio 2: Risoluzione dell’Espressione
Ora, procediamo con le operazioni rimanenti nell’ordine corretto:
- ( 53 – 3 = 50 )
- ( 50 + 7 = 57 )
- ( 57 – 13 = 44 )
Risultato Finale: 44
La risposta corretta è 44.
Se sei riuscito a trovare il risultato corretto, complimenti! Se invece hai commesso un errore, non preoccuparti: esercitarsi regolarmente è il segreto per migliorare. Prova a risolvere altri test per continuare a migliorare le tue abilità matematiche.
Per altri test come questo clicca qui