Home

Concorsi Regione Siciliana: Maxi Assunzioni per 1348 Posti per Diplomati e Laureati | Ecco tutte le Informazioni


Concorsi alla Regione Siciliana, nuove opportunità di lavoro e assunzioni per 1348 posti con Diploma e Laurea.

Concorsi sicilia
Concorsi Sicilia – fonte:Redazione web

La Regione Siciliana ha annunciato un’importante campagna di assunzioni con l’inserimento di 1.348 nuovi dipendenti nel triennio 2025-2027. Questa iniziativa, inserita nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) approvato il 30 gennaio 2025, mira a rafforzare l’organico regionale attraverso concorsi pubblici, mobilità e progressioni di carriera.


Scopri tutti i dettagli sulle posizioni disponibili, i requisiti richiesti e le modalità di candidatura.

Posti disponibili: assunzioni per dirigenti e personale di comparto

Le nuove assunzioni riguarderanno sia ruoli dirigenziali che di comparto, con l’obiettivo di colmare le carenze di personale dovute ai pensionamenti e al blocco delle assunzioni degli ultimi anni.

Il reclutamento avverrà principalmente tramite concorsi pubblici, con una distribuzione dei posti suddivisa nel triennio 2025-2027:

Concorsi previsti nel 2025

  • 40 posti per dirigenti
  • 24 posti per funzionari in diversi settori
  • 100 posti per i Centri per l’Impiego, suddivisi in vari profili professionali

Concorsi previsti nel 2026

  • 5 posti per dirigenti
  • 100 posti per il personale di comparto, con diversi profili professionali

Concorsi previsti nel 2027

  • 9 posti per dirigenti
  • 100 posti per funzionari
  • 100 posti per assistenti (ex istruttori)

Oltre ai concorsi, la Regione ha pianificato ulteriori inserimenti attraverso mobilità, scorrimento di graduatorie e progressioni verticali.

Altre modalità di inserimento: mobilità e stabilizzazioni

Per ampliare le opportunità di ingresso nella pubblica amministrazione, la Regione Siciliana prevede anche:

Assunzioni programmate per il 2025

  • 156 assunzioni tramite scorrimento di graduatorie
  • 12 stabilizzazioni di personale
  • Oltre 800 progressioni verticali in deroga

Assunzioni programmate per il 2026

  • 2 stabilizzazioni di personale
  • 8 assunzioni obbligatorie
  • 118 progressioni tra categorie

Assunzioni programmate per il 2027

  • 100 progressioni tra categorie

Queste iniziative consentiranno di accelerare il ricambio generazionale all’interno della pubblica amministrazione siciliana, offrendo nuove opportunità di crescita professionale a chi già lavora nel settore e aprendo le porte a nuovi talenti.

Concorsi pubblici: modalità di selezione e digitalizzazione

I nuovi concorsi saranno gestiti con procedure semplificate e l’utilizzo di strumenti informatici, in linea con la recente riforma dei concorsi pubblici. Questo cambiamento permetterà di velocizzare le selezioni, garantendo una maggiore trasparenza ed efficienza nel reclutamento.

I bandi ufficiali saranno pubblicati su:

È consigliabile monitorare regolarmente questi portali per rimanere aggiornati sulle date di pubblicazione dei bandi, i requisiti richiesti e le modalità di candidatura.

Come candidarsi: consigli utili per partecipare ai concorsi

Per chi desidera partecipare ai concorsi pubblici della Regione Siciliana, è importante:
Verificare i requisiti di accesso specificati nei bandi
Prepararsi per le prove selettive, studiando le materie d’esame indicate
Registrarsi sulla piattaforma inPA per inoltrare la candidatura in modo rapido e sicuro
Aggiornare il proprio curriculum e la documentazione richiesta

Questa è un’occasione unica per lavorare nella pubblica amministrazione, accedere a un impiego stabile e ben retribuito e contribuire al miglioramento dei servizi pubblici in Sicilia.

Non perdere questa opportunità! Resta aggiornato e preparati al meglio per partecipare ai concorsi pubblici della Regione Siciliana.

Nuovo Concorso all’Asl: Assunzioni per impiegati amministrativi | Ecco il bando e la domanda

Assunzioni in Poste Italiane: Posizioni aperte per Postini in tutta Italia | Come inviare la domanda

Lavoro: La Rai assume con Diploma | Ecco il bando con le assunzioni e i requisiti – Come candidarsi

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore