Home

Concorso Aeronautica Militare: Assunzioni per 300 allievi marescialli con Diploma | Ecco il Bando


Opportunità di lavoro all’Aeronautica Militare con il concorso per le assunzioni di 300 allievi marescialli, ecco i dettagli e il bando.

Concorso Aeronautica
Concorso Aeronautica – Fonte:Redazione web

Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso nazionale per l’ammissione al 28° corso biennale (2025-2027) per 300 allievi marescialli dell’Aeronautica Militare. Questa rappresenta un’ottima opportunità per giovani interessati a intraprendere una carriera militare e acquisire una solida formazione nelle discipline aeronautiche.

Distribuzione dei posti disponibili


I 300 posti messi a concorso sono suddivisi in diverse specializzazioni, con percorsi di formazione universitari specifici previsti dopo l’ammissione. Di seguito la ripartizione:

  • 56 postiManutenzione Aeromobili (Categoria Supporto Specialità)
    • Laurea: Ingegneria Industriale, curriculum Scienze e Tecniche della Manutenzione Aeronautica
  • 14 postiManutenzione Aeromobili (Categoria Supporto Specialità)
    • Laurea: Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche
  • 30 postiTecnologie Elettroniche Avanzate (Categoria Supporto Specialità)
    • Laurea: Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche
  • 61 postiControllo Spazio Aereo e Meteorologia (Categoria Operazioni Specialità)
    • Laurea: Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche
  • 52 postiServizi di Amministrazione (Categoria Supporto Specialità)
    • Laurea: Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche
  • 25 postiOperatore di Bordo (Categoria Operazioni Specialità)
    • Laurea: Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche
  • 12 postiInformazioni e Operazioni Cibernetiche (Categoria Operazioni Specialità)
    • Laurea: Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche
  • 50 postiServizi Tecnici (Categoria Supporto Specialità)
    • Laurea: Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche

Requisiti di ammissione

Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
  • Età compresa tra i 17 e i 26 anni (fino a 28 anni per chi ha prestato servizio militare obbligatorio o volontario);
  • Diploma di scuola superiore quinquennale o quadriennale con anno integrativo, necessario per l’ammissione ai corsi universitari, da conseguire entro il 2025.

Scadenza della domanda

Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate entro il 15 marzo 2025. È consigliato procedere con la candidatura il prima possibile per evitare inconvenienti tecnici dell’ultimo minuto.

Non perdere questa occasione! Se hai la passione per il mondo dell’aeronautica e desideri costruire il tuo futuro nelle Forze Armate, invia la tua candidatura ora!

Assunzioni in A2A: Opportunità di lavoro per tecnici e operatori – Basta la Terza Media | La domanda

Maxi Concorso Amat: Il Bando Per Assunzioni Di 100 Autisti con Terza Media | Tutti i dettagli, il Bando e come candidarsi

Assunzioni in Banca Etica: Opportunità e posizioni aperte per consulenti | Ecco come candidarsi

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore