Opportunità di lavoro all’Agenzia Interregionale per il fiume Po, concorso per assunzioni di figure professionali, ecco come candidarsi.
![assunzioni](https://www.younipa.it/wp-content/uploads/2024/01/BLOG-1280-x-720-4-compressed-5-1024x576.jpg)
L’AIPo (Agenzia Interregionale per il fiume Po) ha pubblicato due bandi di concorso per l’assunzione di 7 figure professionali a tempo pieno e indeterminato da inserire in diverse sedi operative. Quattro delle posizioni sono riservate a candidati appartenenti alle categorie protette.
Ecco tutti i dettagli sui profili richiesti, i requisiti e le modalità per presentare la candidatura.
Posizioni Aperte
1. Istruttori Amministrativo-Contabili
- Sedi: Alba, Alessandria, Casale Monferrato.
- Requisiti principali:
- Diploma di scuola superiore.
- Idoneità fisica alla mansione.
- Patente di guida di categoria B.
2. Funzionari Tecnici (Categorie Protette – Art. 1 Legge 68/1999)
- Sedi: Casale Monferrato, Cremona, Rovigo.
- Requisiti principali:
- Laurea triennale in Ingegneria Civile e Ambientale, oppure Laurea (vecchio ordinamento) in Ingegneria Civile, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, o altra Laurea Magistrale equiparata.
- Abilitazione all’esercizio della professione.
- Patente di guida di categoria B.
Dettagli del Contratto
Tutti i ruoli offerti prevedono un contratto a tempo pieno e indeterminato nell’ambito delle funzioni locali o dell’area organizzativa idraulico-fluviale e difesa del suolo.
Modalità di Partecipazione
Per partecipare ai concorsi, è necessario:
- Accedere al portale InPA
- La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma InPA.
- Occorrono credenziali SPID, CIE, CNS o eIDas per accedere al sistema.
- Scadenza della domanda
- La domanda deve essere inoltrata entro le ore 23:59 del 31 gennaio 2025.
Perché Lavorare con AIPo?
L’AIPo è un ente interregionale che si occupa della gestione e della tutela del fiume Po e delle risorse idriche ad esso correlate. Lavorare per AIPo significa contribuire a:
- Salvaguardare l’ambiente e il territorio.
- Supportare progetti di difesa del suolo e gestione idraulica.
- Partecipare allo sviluppo sostenibile delle aree fluviali.
Come Candidarsi
- Visita il portale InPA per consultare i bandi di concorso e verificare i dettagli sui requisiti e le modalità di selezione.
- Compila la domanda online, allegando i documenti richiesti.
Per maggiori informazioni e per scaricare il bando completo, consulta il sito ufficiale di AIPo o accedi direttamente alla sezione dedicata sul portale InPA.