Nuove opportunità di lavoro con il concorso al comune finalizzato alle assunzioni di varie figure, ecco la domanda.

Il Comune di Cosenza ha pubblicato otto bandi di concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 39 nuove figure professionali, rivolti sia a diplomati che a laureati. Questa è un’ottima opportunità per entrare a far parte della pubblica amministrazione e contribuire al funzionamento del Comune.
Profili Professionali Ricercati:
I concorsi pubblici offrono diverse opportunità di impiego, suddivise per area professionale e livello di qualificazione:
- Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (Richiesta Laurea):
- 6 Funzionari Tecnici: Professionisti con competenze tecniche specifiche in diversi settori (ingegneria, architettura, urbanistica, ecc.).
- 1 Funzionario Cerimoniere: Figura responsabile dell’organizzazione e della gestione degli eventi e delle cerimonie ufficiali del Comune.
- 5 Funzionari Amministrativi: Esperti in materie amministrative, giuridiche o economiche, con mansioni di supporto alla gestione degli uffici e dei servizi comunali.
- Area degli Istruttori (Richiesto Diploma):
- 6 Istruttori Amministrativi: Figure di supporto alle attività amministrative, con compiti di gestione documentale, protocollo, archiviazione e assistenza al pubblico.
- 5 Istruttori Tecnici: Tecnici con competenze pratiche in diversi ambiti (edilizia, manutenzione, ambiente, ecc.), con compiti di supporto alle attività tecniche del Comune.
- 2 Istruttori Informatici: Specialisti in informatica, con mansioni di gestione e manutenzione dei sistemi informatici del Comune, supporto agli utenti e sviluppo di soluzioni informatiche.
- 4 Istruttori Contabili: Addetti alla gestione contabile del Comune, con compiti di registrazione delle entrate e delle uscite, predisposizione di bilanci e rendiconti.
- 10 Agenti di Polizia Locale: Figure responsabili del controllo del territorio, del rispetto delle norme del Codice della Strada e della sicurezza pubblica.
Requisiti Generali di Ammissione:
Oltre ai requisiti specifici per ogni profilo professionale (indicati nei singoli bandi), i candidati devono possedere i requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego, tra cui:
- Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea (o altra condizione prevista dalla legge).
- Godimento dei diritti civili e politici.
- Idoneità fisica all’impiego.
- Assenza di condanne penali che impediscano l’accesso al pubblico impiego.
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi militari (per i candidati di sesso maschile).
Modalità e Termini di Presentazione delle Domande:
Le domande di partecipazione ai concorsi devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale inPA o il sito ufficiale.
Scadenza: Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 27 gennaio 2025. Si consiglia di non attendere l’ultimo giorno per evitare eventuali problemi tecnici.