Concorso al Comune in Toscana: Assunzioni funzionari e agenti polizia locale | I BANDI
Nuova opportunità di lavoro al Comune, sono disponibili assunzioni per funzionari e agenti di polizia locale con il concorso.

ll Comune di Prato ha avviato tre nuove procedure concorsuali per l’assunzione di personale tecnico e di sicurezza da inserire nel proprio organico. Si tratta di un’opportunità concreta per chi desidera lavorare nel settore pubblico, in una realtà dinamica e attenta alla valorizzazione delle professionalità.
I concorsi sono finalizzati alla copertura di 10 posti da agente di polizia municipale, 2 funzionari progettisti di impianti e 2 funzionari tecnici ingegneri strutturisti. Le selezioni si rivolgono sia a diplomati che a laureati, con contratti differenziati a seconda del profilo. La scadenza per inviare la domanda è fissata al 27 aprile 2025.
Concorsi per agenti di polizia municipale: requisiti e contratto
Per i 10 posti di agente di polizia municipale, il Comune offre un contratto di formazione e lavoro della durata di 12 mesi. I candidati devono essere in possesso di diploma di scuola superiore e avere un’età compresa tra 18 e 32 anni. Inoltre, è richiesta l’assenza di impedimenti al porto e all’uso delle armi, oltre a una buona condizione fisica e attitudinale per l’esercizio delle funzioni di polizia.
Questo concorso rappresenta un’occasione ideale per i giovani che vogliono avviare una carriera nella sicurezza urbana e nella tutela del territorio, con possibilità di stabilizzazione futura.
Assunzioni per funzionari progettisti e ingegneri strutturisti: profili e contratto
Oltre al concorso per agenti, il Comune di Prato seleziona 2 funzionari progettisti impianti e 2 funzionari tecnici ingegneri strutturisti, entrambi con contratto a tempo indeterminato. In questo caso, è richiesto il possesso della laurea in ingegneria, con specializzazioni coerenti rispetto al ruolo per cui si concorre.
I funzionari selezionati saranno inseriti nelle strutture tecniche del Comune, contribuendo alla progettazione, gestione e verifica di opere pubbliche e infrastrutture, con responsabilità crescenti e possibilità di crescita professionale.
Come candidarsi: scadenze e modalità di invio
La domanda di partecipazione ai concorsi deve essere trasmessa esclusivamente online tramite il portale del reclutamento pubblico InPA, accessibile all’indirizzo inPA.gov.it. Per completare la registrazione è necessario essere in possesso di SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
È inoltre indispensabile disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale, che sarà utilizzato per tutte le comunicazioni ufficiali relative alla selezione.
La scadenza per l’invio delle candidature è il 27 aprile 2025. Dopo tale data non sarà più possibile partecipare alle selezioni.
Per completezza si riportano di seguito i bandi