Home

Concorso al Ministero della Giustizia: Assunzioni con solo la Terza Media | Ecco come candidarsi


Nuova opportunità di lavoro con il Concorso al Ministero della Giustizia per assunzioni con terza media, ecco come candidarsi.

Ministero Giustizia
Ministero Giustizia – Fonte:web

Il Ministero della Giustizia ha indetto una selezione per l’assunzione di 7 Ausiliari negli Archivi Notarili, offrendo un contratto a tempo indeterminato con inquadramento nell’Area degli Operatori.


Si tratta di un’opportunità di lavoro stabile nella pubblica amministrazione, con mansioni legate alla gestione e archiviazione di documenti notarili presso sedi distribuite in diverse città italiane.

Sedi di lavoro disponibili

I candidati selezionati saranno assegnati agli Archivi Notarili delle seguenti città:

  • Bologna
  • Firenze
  • L’Aquila
  • Macerata
  • Savona
  • Verona
  • Vicenza

Requisiti per la candidatura

Per partecipare alla selezione, è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • Assolvimento dell’obbligo scolastico.
  • Cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea.
  • Maggiore età.
  • Idoneità fisica alle mansioni previste.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Assenza di provvedimenti disciplinari di destituzione o dispensa da precedenti impieghi pubblici.
  • Condotta incensurabile, con assenza di condanne penali ostative all’assunzione nella pubblica amministrazione.
  • Regolarità rispetto agli obblighi di leva (se previsto).

Procedura di selezione

La selezione dei candidati avverrà attraverso due prove:

1. Colloquio conoscitivo

I candidati verranno valutati sulle loro conoscenze generali in materia di flussi documentali, classificazione e archiviazione di atti e documenti notarili.

2. Prova pratica di idoneità

Questa fase servirà a verificare le capacità operative dei candidati nell’utilizzo delle strumentazioni amministrative e informatiche di base. La prova consisterà in:

  • Produzione, impaginazione e spillatura di tre copie di un elaborato di 20 pagine utilizzando una fotocopiatrice.
  • Prelievo, trasporto, consegna e ricollocazione di fascicoli o altro materiale d’archivio.
  • Redazione di un breve elaborato con l’utilizzo di Microsoft Word.

Modalità di candidatura

Per partecipare alla selezione, è necessario essere iscritti negli elenchi dei Centri per l’Impiego competenti.

Le modalità dettagliate per l’invio della domanda, insieme alle scadenze e alle istruzioni operative, sono disponibili nel bando ufficiale pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia.

Gli interessati sono invitati a consultare il bando ufficiale per tutte le informazioni necessarie su scadenze, documentazione richiesta e dettagli operativi.

Assunzioni in STARBUCKS: Opportunità per varie figure, selezioni personale | Ecco la domanda

Assunzioni in Unieuro: Opportunità di lavoro con diploma anche in smart working | Come candidarsi

Concorso Pubblico Autorità Garante Concorrenza e Mercato (AGCM): Assunzioni funzionari a tempo indeterminato | Come candidarsi

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore