Nuova opportunità di lavoro con il Concorso alla Polizia Locale, sono disponibili assunzioni al comune per agenti con il Diploma, ecco come candidarsi.

Il Comune di Forte dei Marmi ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di agenti di Polizia Locale a tempo indeterminato. Questa è un’ottima opportunità per diplomati interessati a intraprendere una carriera stabile e prestigiosa nella Pubblica Amministrazione.
Le candidature dovranno essere presentate entro il 29 settembre 2024. Di seguito sono elencati i requisiti necessari e le informazioni dettagliate per partecipare alla selezione.
Requisiti per Partecipare al Concorso
Per candidarsi al bando di concorso, è necessario soddisfare una serie di requisiti fondamentali:
- Cittadinanza: È richiesto il possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea.
- Età: I candidati devono essere maggiorenni e non superare l’età limite per il pensionamento d’ufficio al momento della scadenza del bando.
- Diritti Civili e Politici: È essenziale il godimento dei diritti civili e politici.
- Idoneità Psico-Fisica: I candidati devono dimostrare di essere idonei dal punto di vista psico-fisico per l’impiego e per le mansioni specificate.
- Fedina Penale Pulita: Non devono aver riportato condanne penali né avere procedimenti penali in corso.
- Rapporti con la Pubblica Amministrazione: Non devono essere stati destituiti o licenziati da un impiego presso la Pubblica Amministrazione per motivi disciplinari o insufficiente rendimento.
- Obblighi di Leva: È richiesta una posizione regolare rispetto agli obblighi di leva.
- Uso delle Armi: I candidati devono essere abilitati al porto d’armi. Chi ha prestato servizio come obiettore di coscienza deve aver rinunciato a tale status con apposita dichiarazione.
- Titolo di Studio: È richiesto un diploma di maturità quinquennale o una laurea.
- Patente: È necessaria la patente di categoria A2 e B, oppure solo di categoria B se conseguita prima del 25 aprile 1988.
- Conoscenze Linguistiche e Informatiche: Si richiede la conoscenza della lingua inglese e la capacità di utilizzare le principali applicazioni informatiche.
- Non Disabilità: Non possono partecipare i candidati che rientrano nella condizione di disabile ai sensi della Legge n. 68/99 (art. 3, comma 4).
Come Presentare la Domanda di Partecipazione
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro e non oltre il 29 settembre 2024. Per scaricare il bando completo e ricevere ulteriori istruzioni su come compilare la domanda, è possibile visitare il sito ufficiale del Portale del reclutamento InPA. La selezione avverrà tramite una serie di prove scritte e orali, finalizzate a valutare le competenze tecniche e professionali dei candidati.
Scarica il Bando e Candidati Ora!
Per maggiore completezza riportiamo di seguito il bando ufficiale.