Home

Concorso all’ASL: Assunzioni per varie figure con la Terza Media | Ecco come candidarsi


Nuovo concorso all’Asl, il bando prevede assunzioni di figure con solo la terza media, ecco come inviare la domanda e i dettagli.

Concorso Asl
Concorso Asl – Fonte: Redazione web

Il Centro per l’Impiego di Asti ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l’assunzione di 4 operatori tecnici nell’area del personale di supporto dell’Azienda Sanitaria Locale di Asti (ASL AT).


Le selezioni riguardano le posizioni di:

  • Centralinista
  • Magazziniere
  • Addetto all’accoglienza

Le assunzioni sono a tempo indeterminato e a tempo pieno (36 ore settimanali), con possibilità di turni su 24 ore, inclusi notturni e festivi. Le sedi operative sono situate ad Asti e Nizza Monferrato.

Di seguito, tutti i dettagli sui requisiti richiesti, la modalità di selezione e le istruzioni per candidarsi.

Requisiti per partecipare al concorso ASL 2025

Per candidarsi a queste opportunità di lavoro, è necessario possedere i seguenti requisiti minimi:

  • Diploma di scuola dell’obbligo (licenza media)
  • Competenze di base nell’uso del computer
  • Idoneità fisica alle mansioni previste

Non è previsto un limite massimo di età, salvo quello relativo al pensionamento.

Requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego

Oltre ai requisiti specifici, i candidati devono rispettare le condizioni generali richieste per lavorare nella Pubblica Amministrazione:

  • Cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea (in alcuni casi anche di paesi non UE)
  • Stato di disoccupazione o assenza di occupazione (per le posizioni a tempo determinato)
  • Stato di disoccupazione, assenza di occupazione o occupazione (per le posizioni a tempo indeterminato)
  • Godimento dei diritti politici
  • Regolare posizione rispetto agli obblighi di leva (se previsto per il candidato)

Modalità di selezione del concorso ASL 2025

Il concorso prevede un processo di selezione basato su una prova scritta/pratica e un colloquio.

I candidati partiranno con un punteggio iniziale di 100 punti, da cui verranno sottratti 1 punto ogni 1.000 euro di reddito certificato dall’ISEE, fino a un massimo di 25 punti.

Ulteriori punti verranno assegnati in base alla situazione occupazionale:

  • 8 punti per i disoccupati ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. n. 150/2015
  • 4 punti per i non occupati non registrati presso i Centri per l’Impiego
  • 0 punti per gli occupati (solo per le posizioni a tempo indeterminato)

Come presentare la domanda di partecipazione

Le domande di partecipazione devono essere inviate online, attraverso il sito ufficiale dell’Agenzia Piemonte Lavoro.

Date di apertura e scadenza delle candidature

Apertura candidature: 24 febbraio 2025 (ore 8:00)
Chiusura candidature: 26 febbraio 2025

Si consiglia di leggere attentamente l’avviso pubblico e la nota informativa disponibili sul sito dell’ente per conoscere tutti i dettagli sulla procedura di iscrizione.

Assunzioni in L’Orèal: Posizioni aperte e opportunità di lavoro in varie sedi | La domanda

Nuovo Concorso alla Provincia: 58 Assunzioni per impiegati amministrativi | Il bando – Scadenza imminente

Concorso all’Università: Pubblicato il Bando per assunzioni amministrativi | Basta il Diploma – La domanda

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore