Concorso all’INGV: Assunzioni per collaboratori tecnici, ricercatori e altro | Bando e domanda
Nuova opportunità di lavoro all’INGV con il concorso per le assunzioni di varie figure, ecco tutti i dettagli e come candidarsi.

L’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), ente pubblico preposto allo studio e alla gestione dei fenomeni geofisici e vulcanologici, ha indetto 3 concorsi.
Profili richiesti e requisiti di accesso
Per il profilo di ricercatore è richiesta la laurea in discipline tecnico-scientifiche o architettura, tra cui astronomia, chimica, fisica, informatica, ingegneria (in tutti i principali indirizzi, da aerospaziale a civile, da elettronica a nucleare), matematica, scienze ambientali, biologiche, geologiche, forestali, naturali, statistiche, della pianificazione urbanistica e territoriale. È necessario inoltre possedere un dottorato di ricerca attinente all’ambito operativo previsto e dimostrare una buona padronanza della lingua inglese.
Il profilo di collaboratore tecnico è accessibile con un diploma di scuola superiore, ma è fondamentale dimostrare esperienza nella progettazione, elaborazione e configurazione di reti informatiche e programmi digitali. Anche in questo caso è richiesta la conoscenza della lingua inglese.
Per la figura di tecnologo, è necessario aver conseguito una laurea in scienze geologiche, scienze ambientali o fisica. Il possesso di un dottorato coerente con l’area di impiego rappresenta un ulteriore requisito obbligatorio, così come la padronanza dell’inglese.
Scadenze per l’invio delle candidature
La scadenza per partecipare alla selezione varia in base alla posizione. Le candidature per il profilo di tecnologo dovranno essere trasmesse entro l’11 aprile, quelle per collaboratore tecnico entro il 14 aprile, mentre per il profilo di ricercatore la data ultima per l’invio è fissata al 5 maggio. Per leggere il testo integrale dei bandi clicca qui. Le domande devono essere inoltrate esclusivamente attraverso il portale ufficiale del reclutamento pubblico InPA, all’indirizzo www.inpa.gov.it