Opportunità di lavoro con il nuovo Concorso all’Arma dei Carabinieri, disponibile il bando online da 626 posti, le assunzioni e la domanda.
![Concorso Carabinieri](https://www.younipa.it/wp-content/uploads/2024/02/BLOG-1280-x-720-52-compressed-1024x576.jpg)
Il Ministero della Difesa ha aperto il concorso per l’ammissione di 626 Allievi Marescialli al 15° corso triennale del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri.
Si tratta di un’opportunità importante per chi desidera intraprendere una carriera nell’Arma, con un percorso formativo altamente qualificato e concrete possibilità di crescita professionale.
Il concorso è aperto sia a militari in servizio sia a civili in possesso dei requisiti richiesti. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro l’8 marzo 2025.
Requisiti di partecipazione
Il concorso è rivolto a due categorie di candidati: militari dell’Arma dei Carabinieri e cittadini italiani.
Requisiti per i militari dell’Arma dei Carabinieri
- Essere appartenenti ai ruoli di Sovrintendenti, Appuntati e Carabinieri (incluso il Ruolo Forestale) o essere Allievi Carabinieri.
- Essere idonei al servizio militare incondizionato alla data di scadenza del bando.
- Essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado o conseguirlo entro l’anno scolastico 2024-2025.
- Non avere superato i 30 anni di età.
- Soddisfare gli ulteriori requisiti specificati nel bando ufficiale.
Requisiti per i cittadini italiani
- Avere un’età compresa tra 17 e 26 anni (con estensione fino a 28 anni per chi ha prestato servizio militare).
- Essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore o conseguirlo entro l’anno scolastico 2024-2025.
- Godere dei diritti civili e politici e non avere condanne penali.
- Essere idonei fisicamente e psichicamente al servizio nell’Arma.
Fasi della selezione
Il concorso prevede diverse prove per valutare la preparazione e l’idoneità dei candidati.
Le prove previste
- Prova preliminare: test a risposta multipla su cultura generale.
- Prove di efficienza fisica: esercizi per valutare le capacità fisiche richieste.
- Accertamenti psico-fisici e attitudinali: test per verificare la resistenza psicologica e l’idoneità fisica.
- Prova scritta: tema su argomenti di cultura generale.
- Valutazione titoli: attribuzione di punteggi aggiuntivi in base ai titoli posseduti.
Posti riservati per la tutela ambientale
Dei 626 posti disponibili, 26 sono riservati a candidati interessati alla specializzazione in tutela forestale, ambientale e agroalimentare.
Modalità di candidatura
La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente online attraverso il portale ufficiale dell’Arma dei Carabinieri.
Procedura per la presentazione della domanda
- Registrarsi sul sito ufficiale dell’Arma dei Carabinieri.
- Accedere con le credenziali personali.
- Compilare il modulo di candidatura seguendo le istruzioni indicate.
- Disporre di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) per ricevere comunicazioni ufficiali.
La scadenza per la presentazione della domanda è fissata all’8 marzo 2025.
PER IL BANDO CLICCA QUI.