Nuova opportunità di lavoro in Sicilia, infatti disponibile il bando di concorso all’Irsap di Palermo per le assunzioni di amministrativi.
![CONCORSO IRSAP PALERMO](https://www.younipa.it/wp-content/uploads/2025/01/Blog-1280x720-2025-01-12T111114-compressed-1-1024x576.jpg)
Se stai cercando un’opportunità per entrare nel mondo della pubblica amministrazione con un lavoro stabile e gratificante, questo concorso fa al caso tuo. L’IRSAP (Istituto Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive) ha indetto un bando per l’assunzione di Istruttori Amministrativi a tempo pieno e indeterminato presso la sede legale dell’ente. Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli e come partecipare.
I Dettagli del Concorso
Il bando prevede il reclutamento di unità di personale, inquadrate nella Categoria C (Istruttori Direttivi) e nella posizione economica 1 del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (CCRL). I candidati selezionati contribuiranno all’attività amministrativa e gestionale dell’ente, con importanti opportunità di crescita professionale.
Requisiti di Partecipazione
Per partecipare al concorso, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Cittadinanza: italiana, europea o status equiparato.
- Età: minimo 18 anni, con un massimo legato alla normativa vigente sul pensionamento.
- Titolo di studio:
- Diploma di istruzione secondaria superiore che consente l’accesso all’università.
- Lauree triennali, magistrali o specialistiche in ambiti giuridici, economici o amministrativi costituiscono titolo preferenziale.
- Assenza di condanne penali incompatibili con il ruolo nella pubblica amministrazione.
- Godimento dei diritti civili e politici.
I candidati non italiani devono inoltre dimostrare il possesso di requisiti specifici indicati dal bando.
Perché Scegliere Questo Concorso?
Lavorare come Istruttore Amministrativo nell’IRSAP significa far parte di un contesto dinamico e strategico per lo sviluppo regionale. Il contratto a tempo indeterminato offre sicurezza economica, possibilità di carriera e un ambiente di lavoro stimolante.
Fasi di Selezione
Il concorso si articola in tre fasi principali:
- Prova scritta:
- Consiste in un test con 40 domande a risposta multipla su materie quali:
- Procedimento amministrativo (Legge 241/1990),
- Documentazione amministrativa (DPR 445/2000),
- Normativa sul pubblico impiego,
- Prevenzione della corruzione e trasparenza,
- Sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008),
- Reati contro la pubblica amministrazione.
- Consiste in un test con 40 domande a risposta multipla su materie quali:
- Prova orale:
- Approfondimento delle stesse materie della prova scritta.
- Verifica della conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche.
- Discussione di casi pratici per valutare le competenze professionali e la motivazione del candidato.
- Valutazione dei titoli:
- Saranno considerati titoli di studio, corsi di formazione e esperienze lavorative attinenti per un massimo di 25 punti aggiuntivi.
Come Presentare Domanda
La candidatura avviene esclusivamente online attraverso il portale ufficiale inPA (www.inpa.gov.it). I passaggi principali includono:
- Registrazione al portale utilizzando SPID, CIE o CNS.
- Compilazione del format online con i propri dati e titoli.
- Versamento della quota di partecipazione di €10 tramite PagoPA.
- Invio della domanda entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando.
Ricorda di disporre di un indirizzo PEC valido per tutte le comunicazioni ufficiali.