9 Aprile 2025

Concorso Pubblico alla Provincia: Assunzioni per Operai con Terza Media | Il bando

Nuova opportunità di lavoro alla Provincia, disponibile infatti il nuovo bando di concorso per assunzioni operai con terza media, ecco i dettagli.

Assunzioni
Assunzioni – fonte:Web

La Provincia Autonoma di Trento ha indetto un nuovo bando di concorso per l’assunzione di 40 Operai Stradali. Si tratta di un’importante opportunità di lavoro pubblico, rivolta a candidati con almeno la licenza media, che desiderano avviare un percorso professionale stabile e formativo all’interno del settore pubblico locale. I contratti offerti sono a tempo determinato, ma con finalità formative, pensati per inserire nuove risorse nei diversi ambiti territoriali del Trentino.

Dove si cercano Operai Stradali: tutti gli ambiti coinvolti

Le assunzioni previste dal bando sono distribuite su 16 diversi ambiti territoriali. I candidati, al momento della presentazione della domanda, dovranno indicare un ambito principale di interesse e fino a tre ambiti secondari. La distribuzione dei posti prevede 2 posizioni disponibili in Val di Sole, 3 in Val di Non, 1 sull’Altopiano della Paganella, 6 nella zona della Rotaliana e Valle dell’Adige. Seguono 2 posti nelle Valli Giudicarie e Val Rendena, 2 nella Valle del Chiese, altri 2 nell’Alto Garda e Ledro. Sono previsti anche 3 inserimenti nella Valle Laghi, 2 tra Val di Gresta e Alta Vallagarina, 1 nella Bassa Vallagarina e Altopiano di Brentonico, 1 a Vallarsa, 1 tra Val di Cembra e Altopiano di Pinè, 4 nella zona dell’Alta Valsugana e Val dei Mocheni, 4 negli Altopiani di Folgaria, Lavarone, Luserna e Vigolana, 4 in Val di Fiemme, Valfloriana e Altavalle, e infine 2 in Val di Fassa.


È possibile esprimere preferenze anche per gli ambiti territoriali 17 (Bassa Valsugana), 18 (Conca del Tesino) e 19 (Primiero/Vanoi), anche se attualmente non sono previsti posti disponibili in queste aree.

Quanto si guadagna: retribuzione prevista dal contratto

Il trattamento economico previsto per gli Operai Stradali comprende uno stipendio base annuo lordo pari a 14.697,84 euro, a cui si aggiungono un assegno integrativo di 2.016 euro, un’indennità integrativa speciale di 6.277,53 euro e un elemento distinto della retribuzione pari a 420 euro. Sono inoltre previsti la tredicesima mensilità e, se spettante, l’assegno per il nucleo familiare. A questi si possono sommare eventuali ulteriori emolumenti previsti dalle normative vigenti.

Requisiti richiesti per partecipare al concorso

Per candidarsi al concorso è necessario essere in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado, ovvero la licenza media. Serve inoltre la patente di guida di categoria C, in corso di validità o da conseguire entro la data di approvazione della graduatoria e comunque prima dell’assunzione. È richiesto che i candidati abbiano un’età compresa tra i 18 e i 31 anni non compiuti alla data di scadenza del bando. Occorre essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea e risultare fisicamente idonei all’impiego.

Sono esclusi dalla partecipazione coloro che abbiano condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici, chi sia stato escluso dall’elettorato attivo o sia stato destituito, licenziato o dichiarato decaduto da un impiego pubblico per aver ottenuto l’assunzione con documenti falsi o irregolari.

Come avviene la selezione: la prova pratica attitudinale

La procedura selettiva prevede una prova pratica attitudinale, nella quale i candidati dovranno dimostrare la propria capacità nell’esecuzione di lavori manuali coerenti con il profilo professionale di operaio stradale. Per essere ammessi alla graduatoria finale, è necessario ottenere un punteggio minimo di 21 su 30.

Come candidarsi: scadenza e modalità di presentazione della domanda

Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente in modalità online entro e non oltre il 18 aprile 2025. Per accedere al portale dedicato è necessario autenticarsi tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), Carta d’Identità Elettronica (CIE) oppure Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Tutte le informazioni dettagliate e il testo completo del bando sono disponibili sul sito ufficiale della Provincia Autonoma di Trento.

Lavoro in Banca: Assunzioni e tirocini in Illimity Bank | Ecco come candidarsi

Ferrovie dello Stato: Assunzioni per assistenti (anche) a Palermo | Come candidarsi

Maxi Concorso Polizia di Stato: Pubblicato il bando – 1500 assunzioni con Diploma | Come candidarsi