Erasmus PA: Aperto il bando per i tirocini brevi a Bruxelles – Candidature entro il 30 aprile 2025
Un’occasione per i dipendenti pubblici siciliani: formazione europea e visita alle istituzioni UE con il bando Erasmus PA.

È stato pubblicato il nuovo bando Erasmus PA – Seconda Sessione 2025, un’opportunità formativa di prestigio per i dipendenti della pubblica amministrazione siciliana. Il programma, promosso dalla Commissione Europea e gestito dalla Scuola Europea di Amministrazione, si rivolge a funzionari che operano nel campo delle politiche europee e prevede tirocini brevi a Bruxelles dal 22 settembre al 3 ottobre 2025.
Posti disponibili e scadenza
- Posti disponibili: 4
- Durata del tirocinio: dal 22 settembre al 3 ottobre 2025
- Scadenza per presentare la candidatura: 30 aprile 2025
Attenzione: solo la prima candidatura pervenuta in ordine cronologico sarà presa in considerazione, qualora ci siano più domande ammissibili.
Chi può partecipare
Il bando si rivolge a dipendenti in possesso dei seguenti requisiti:
- Appartenenza al ruolo unico della dirigenza o categoria “D” del comparto non dirigenziale;
- Almeno 6 mesi di servizio (alla data di scadenza) e massimo 5 anni (alla data del tirocinio);
- Impiego in settori legati alle politiche europee;
- Conoscenza operativa della lingua inglese;
- Nessuna esperienza lavorativa o di tirocinio pregressa presso le istituzioni UE.
Come si svolge il tirocinio
Il tirocinio avrà una modalità mista:
- Prima settimana (22–26 settembre): online su MS Teams con presentazioni e forum interattivi.
- Seconda settimana (29 settembre – 3 ottobre): in presenza a Bruxelles, con visita diretta alle Istituzioni dell’Unione Europea.
È prevista inoltre un’esperienza pratica di job shadowing di due giorni.
Costi e rimborsi
La Commissione Europea copre:
- Spese di alloggio a Bruxelles;
- Eventuali costi di trasporto interni legati alle visite istituzionali.
Non sono invece coperti:
- Il biglietto aereo da/per Bruxelles;
- Spese di vitto o diarie;
- Le amministrazioni dovranno garantire retribuzione, copertura previdenziale e assicurativa del dipendente.
Documentazione necessaria
Per candidarsi è necessario inviare:
- Curriculum Vitae in formato europeo, in inglese o francese;
- Nulla osta dell’amministrazione di appartenenza;
- Modulo job-shadowing compilato online tramite piattaforma EUSurvey;
- Nota di accompagnamento.
Tutta la documentazione dovrà essere inviata almeno 5 giorni lavorativi prima del 30 aprile all’indirizzo e-mail:
[email protected]
Dove trovare il bando
Il bando completo e i moduli sono disponibili sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Per completezza si riporta di seguito il bando.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare:
- Regione Siciliana – Servizio 3
📧 [email protected]
📞 Tel. 091 707067 – 7070186 - Ministero degli Affari Esteri – URP
📧 [email protected]
📞 Tel. 06 3691 8899