Nuove assunzioni Formez PA, aperte posizioni per diplomati e laureati, di seguito i dettagli e come candidarsi.

Formez PA ha aperto nuove selezioni per esperti, offrendo interessanti opportunità di collaborazione nelle Regioni Basilicata e Lazio. Queste posizioni prevedono stipendi fino a 43.000 euro e rappresentano un’importante occasione per professionisti qualificati.
Le candidature devono essere presentate entro il 25 febbraio 2025. Di seguito, tutti i dettagli sui requisiti, le modalità di selezione e le istruzioni per inviare la domanda di partecipazione.
Bandi di Selezione Formez PA 2025
Formez PA, Centro Servizi per l’ammodernamento della Pubblica Amministrazione, ha avviato selezioni per il reclutamento di esperti attraverso contratti di collaborazione.
Profili Ricercati
1. Esperto in Appalti Pubblici (Codice 0139/2025)
- Progetto: “SMARTRINN – Sviluppo e Miglioramento Aree di Crisi e Trasferimento delle Innovazioni della Regione Basilicata”
- Esperienza richiesta: 3-5 anni di esperienza in materia di appalti pubblici
- Titolo di studio: Laurea specialistica in Giurisprudenza (22/S)
- Durata collaborazione: 22 mesi
- Sede di lavoro: Regione Basilicata, Potenza
2. Esperto in Monitoraggio Progetti Regionali (Codice 0138/2025)
- Progetto: “SPIN OFF – Supporto al Potenziamento Istruzione, Occupazione e Formazione FSE”
- Esperienza richiesta: 3-5 anni di esperienza nel monitoraggio di progetti regionali
- Titolo di studio: Diploma
- Durata collaborazione: 14 mesi
- Sede di lavoro: Regione Basilicata, Potenza
3. Esperto in Dispositivi Medici (Codice 0037/2025)
- Progetto: “CABIMED – Capacity Building In Medical Devices – Supporto Scientifico e Comunicazione”
- Esperienza richiesta: 3-5 anni in dispositivi medici o diagnostici in vitro
- Titolo di studio: Laurea specialistica in Farmacia (14/S), Medicina (46/S) o Biologia (6/S)
- Durata collaborazione: 22 mesi
- Sede di lavoro: Ministero della Salute, Roma
Per ulteriori dettagli sui contenuti dei progetti e gli obiettivi dell’incarico, si consiglia di consultare gli avvisi ufficiali di selezione.
Requisiti di Partecipazione
Per candidarsi è necessario possedere i seguenti requisiti generali:
- Cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea
- Godimento dei diritti civili e politici
- Assenza di condanne penali o procedimenti in corso
- Non essere stati destituiti o dispensati da un impiego pubblico
A seconda del profilo, sono richiesti ulteriori requisiti specifici, come il titolo di studio e l’esperienza lavorativa maturata. Le eventuali esperienze aggiuntive potranno essere considerate come elemento preferenziale.
Retribuzione e Condizioni Economiche
I contratti di collaborazione previsti offrono i seguenti compensi massimi per l’intera durata del progetto:
- Codice 0139/2025: 13.500 euro
- Codice 0138/2025: 3.960 euro
- Codice 0037/2025: 43.200 euro
I compensi sono al lordo delle ritenute fiscali e previdenziali e al netto dell’IVA se dovuta.
Modalità di Selezione
La selezione avverrà tramite:
- Valutazione dei titoli (titolo di studio, esperienze professionali, competenze specifiche)
- Colloquio di selezione, volto a verificare la conoscenza del candidato sui temi dell’incarico e del contesto istituzionale di riferimento.
Tutti i dettagli relativi ai criteri di selezione sono specificati nei bandi ufficiali.
Come Presentare la Domanda
Le candidature devono essere inviate esclusivamente online entro il 25 febbraio 2025, attraverso il Portale inPA.
Per accedere alla candidatura e consultare i bandi ufficiali, visita il sito web ufficiale di Formez PA o accedi direttamente ai link indicati nell’avviso di selezione.
Di seguito le Pagine per candidarsi:
- concorso codice 0139/2025, pagina di candidatura;
- concorso codice 0138/2025, pagina di candidatura;
- concorso codice 0037/2025, pagina di candidatura.
Qui i singoli bandi:
- concorso codice 0139/2025
- concorso codice 0138/2025
- concorso codice 0037/2025